Condividi
La terza puntata

Alla scoperta dei castelli di Sicilia tra Palermo e Agrigento CLICCA PER IL VIDEO

domenica 25 Agosto 2024

Continua il viaggio tra i Castelli di Sicilia appartenenti al Consorzio Castelli di Sicilia.

In questa terza puntata protagonisti saranno i castelli di Giuliana, Naro, Collesano, Ventimiglia e Castelbuono.

Il castello medievale di Giuliana è simbolo di identità siciliana. La sua edificazione si deve a Federico III d’Aragona e venne chiamato a lungo il ”nido delle aquile”.

Il castello di Naro, gioiello della famiglia Chiaramonte di Agrigento, è situato su una collina capace di offrire una vista mozzafiato. Dotato di elementi in stile arabo, il castello passò sotto il controllo dell’emiro Salem nel 828 d.C.. Con l’ultimo restauro è l’orgoglio per tutti i cittadini.

Il castello di Collesano, invece, nasce nel periodo della dominazione Normanna per opera della Contessa Adelasia, intorno ai primi decenni del 1100, quando il Re Ruggero II fece distruggere il sito sul Monte d’Oro (Qal-at as-sirat =Rocca dello strada) a causa dei contrasti con il cognato Rainolfo.

La tappa finale di questo viaggio è l’imponente Castello di Ventimiglia di Castelbuono, vero gioiello di architettura medievale siciliana eretto nel 1317 come oratorio per la potente famiglia dove poter conservare la Sacra Reliquia del teschio di Sant’Anna: uno dei pochissimi teschi rinvenuti in tutta l’Isola.  Conservato in perfette condizioni, al suo interno si può ammirare la sfarzosa cappella palatina, dotata, a partire dal 1863, degli stucchi del grande Serpotta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.