Condividi

All’Ars tentazioni bipartisan e inciuci all’orizzonte. È la settimana della mini-finanziaria

lunedì 21 Maggio 2018

L’atmosfera con cui, a breve, nei prossimi giorni, ci si tufferà nella discussione della mini-finanziaria, evidenzia nel parlamento siciliano la possibilità di rinverdire il clima bipartisan che potrebbe tornare utile al centrodestra che appoggia il governo Musumeci.

Il Pd, almeno a parole, vuol fare valere all’Ars nei confronti del governo regionale di centrodestra, una linea d’opposizione ferma e senza sconti. Al tempo stesso, in occasione dell’ultima Finanziaria,  è riuscito a portare a casa un bel po’ di cose. A evidenziarlo, senza particolare scandalo il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè, che vede di buon occhio un più ampio, anche se non strutturale, coinvolgimento.

I dem hanno fatto valere il ‘forcing’ in termini di impostazione della norma sull’Autorità di bacino idrografico. O sull’articolo che riguarda la distribuzione del gas (art.83) che consente ai Comuni di affidare il servizio. E ancora sugli emendamenti per la ristrutturazione immobili centri storici con la Regione  che paga per intero il costo della quota interessi fino a 300 mila euro o sulla sanatorie delle case popolari. Il Pd ha incassato anche la parte della norma per il rischio idrogeologico che istituisce un fondo che consente ai Comuni l’assunzione di geologi e ingegneri civili per prevenire il rischio.

Ma la mini-finanziaria, ridotta a poco più di 10 articoli, non presenta per questa ragione un minore numero di insidie. Il centrodestra si gioca punto a punto ogni votazione, di articolo in articolo.

Il clima  è incerto e l’inerzia delle trattative ristagna. Eppure appare, quasi sfumata, la sensazione che la coalizione di governa possa incassare, dopo la Finanziaria, anche il secondo risultato.

Certo fa riflettere, e non poco, il passo di lato che il governo, riscritture presentate a parte, potrebbe essere costretto a fare su ESA e IACP. Sarebbe come dovere riconoscere che senza il soccorso armato del parlamento volenteroso e disponibile, la strada non può che essere in salita. Ma magari le cose non stanno così e il voto d’aula ci sorprenderà. A colpi di  maggioranza. E senza dovere subire troppi colpi e contraccolpi da voto segreto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.