Condividi

Amministrative a Palermo, Zingaretti: “Dialogo e confronto sono la strada vincente” CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 28 Febbraio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

“Non siamo stati con le mani in mano, mi sembra che si stiano affermando dei principi che sono corretti: dialogo, incontro, confronto, voglia di unità, buone candidature.
Che sono poi i presupposti per arrivare ad una sfida competitiva e potenzialmente vincente. Si esce da una lunga stagione di governo e adesso bisogna aprirne un’altra. È giusto che ogni passo sia ponderato dalla voglia di tentare di costruire la più larga unità possibile“.

Così Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, a margine di un appuntamento delle Agorà democratiche del Pd a Palermo, commentando la questione relativa alle amministrative nel capoluogo siciliano.

Se siamo in ritardo? Stiamo uscendo dalla vicenda della pandemia e in queste settimane siamo stati coinvolti emotivamente, con la mente e con il cuore sulle vicende della guerra – ha sottolineato Zingaretti -. C’è un processo delicato che va avanti. D’altronde a volte è anche vero l’opposto: spesso per correre si distrugge tutto e poi si perdono le elezioni. Io credo che dare attenzione all’ascolto e costruire insieme sia la strada vincente”.

In merito alla crisi in Ucraina “Salvini questa mattina ha confermato che sosterrà qualsiasi indicazione data dal governo. L’unità dell’Europa e degli alleati e la fermezza nella condanna dell’invasione cominciano a produrre risultati e hanno portato in queste ore al tavolo di confronto – ha spiegato Zingaretti -. Un pensiero deve andare ai cittadini dell’Ucraina ma anche a tutti quei ragazzi russi, quegli intellettuali che in queste ore con grandissimo coraggio stanno manifestando il proprio dissenso – ha aggiunto Zingaretti -. Non lasciamoli soli perché devono sapere che nel mondo c’è chi guarda a loro cioè a quella parte di Russia che contro le scelte scellerate di Putin vuole aprire un dialogo e condannano a Mosca gli atti del governo”.

Un pensiero deve andare ai cittadini dell’Ucraina ma anche a tutti quei ragazzi russi, quegli intellettuali che in queste ore con grandissimo coraggio stanno manifestando il proprio dissenso. Non lasciamoli soli perché devono sapere che nel mondo c’è chi guarda a loro, cioè a quella parte di Russia che contro le scelte scellerate di Putin vuole aprire un dialogo e condannano a Mosca gli atti del governo“, ha concluso l’esponente dem.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.