Condividi
la proposta

Ance Messina: “Contro il caro voli una compagnia aerea siciliana. E il Ponte”

mercoledì 4 Gennaio 2023

Il Ponte da solo non basta. Servono infrastrutture, servizi, strade, un sistema all’altezza sia dell’opera che del rilancio che la Sicilia deve perseguire. E’ questo il senso dell’intervento di Ance Messina, con un documento nel quale si ricorda che “Il costo dei trasporti da e per la Sicilia penalizza in modo pesantissimo tutta l’economia della nostra Regione. Per questo, accanto alla costruzione del Ponte sullo Stretto come elemento fondamentale per i corridoi strategici europei, occorre favorire anche gli spostamenti aerei, troppo costosi per il popolo siciliano.”

Il presidente di Ance Messina Pippo Ricciardello interviene per ribadire l’importanza di decisioni serie e rapide in ambito trasportistico anche alla luce delle battaglie che il presidente della Regione Schifani sta portando avanti sul caro voli (qui).

“Bene Schifani, è questa la strada da percorrere- spiega Ricciardello– insieme alla lotta per la realizzazione del Ponte e delle altre infrastrutture indispensabili a raggiungere l’obiettivo di rendere la nostra isola, finalmente, la piattaforma europea nel Mediterraneo. L’obiettivo deve essere la creazione di un vero e proprio hub per i traffici di merci e lo spostamento delle persone tra il nostro Continente, l’Africa e l’Asia, in un momento storico nel quale vi sono Paesi emergenti che hanno necessità di uno sbocco sicuro e funzionale allo sviluppo dei loro mercati di produzione e consumo”.

In quest’ottica Ance Messina è al fianco di Francesco La Fauci, consulente del Codacons Sicilia, che si sta battendo per la realizzazione di una compagnia aerea regionale e per calmierare i prezzi delle tratte che collegano le nove province siciliane al resto del mondo, con un vantaggio indubbio per i siciliani, ma, ovviamente, anche per dare un impulso decisivo allo sviluppo turistico.

Senza contare – conclude Ricciardello – le possibilità di incremento delle infrastrutture di servizio a un sistema di trasporto finalmente efficiente e al passo con la modernità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.