Condividi

Anello ferroviario Palermo: dopo due anni riapre il cantiere della stazione Libertà

lunedì 3 Febbraio 2020
Stazione Libertà

Alle 7,30 di stamani, tre febbraio 2020, un escavatore è apparso magicamente in via Sicilia per riprendere i lavori dell’ anello ferroviario per la realizzazione della stazione Libertà.

Il cantiere, fermo da circa due anni, ha sempre recato disagio al quartiere con la chiusura della strada e la riduzione dei marciapiedi. Lo stop era avvenuto a causa dell fallimento dell’azienda Tecnis e dei ritardi della procedura di vendita causanti dal fermo dal ministero dello Sviluppo economico con la riapertura dei termini per le offerte, scaduti lo scorso 29 aprile.

I residenti e i commercianti, che da anni attendono la fine di un cantiere deserto, giorno dopo giorno, quindi sperano in un miracolo, dopo anni di disagi senza alcun beneficio.

Intanto il primo danno è stato fatto. Infatti, nell’entrare l’escavatore ha colpito un palo ed ha tirato un cavo della luce, rendendo così pericolo l’attraversamento dei pedoni e degli automobilisti che hanno la macchina parcheggiata in quella via.

circolazione dei treni da dicembre prevede la realizzazione delle fermate Porto, Politeama e Malaspina e l’aggiunta della fermata Libertà tra le stazioni di Palermo Notarbartolo e Imperatore Federico. Quando sarà completato, dunque, l’anello ferroviario comprenderà otto fermate.

Nell’ottobre del 2020 era previsto lo stop ai lavori per strada e il via a quelli sotterranei per i successivi 18 mesi mentre, per quanto riguardava l’apertura, era stata pianificata la circolazione dei treni da dicembre 2022 ma, con i continui ritardi, ancora non è stata socializzata la nuova ipotetica time line.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.