Condividi

Anello Fs Palermo: architetti chiedono stop a nuovi cantieri

venerdì 9 Marzo 2018
Lavori Anello Fs a Piazza Castelnuovo Politeama
[Foto D.G.]

A causa dei notevoli disagi causati dai diversi cantieri per l’anello ferroviario 25 tra architetti, ingegneri, docenti universitari hanno scritto al sindaco Leoluca Orlando e all’assessore all’Urbanistica Emilio Arcuri per chiedere che non vengano aperti altri cantieri.

L’amministrazione comunale di Palermo, nonostante non riesca a far avanzare i lavori da parte dell’impresa esecutrice, Tecnis, degli altri cantieri dell’Anello ferroviario già aperti in via Amari, in viale Lazio-via Sicilia, ecc., ha concesso l’apertura di un nuovo cantiere – la stazione Politeama – con tutte le conseguenze negative che ne deriveranno“.

I firmatari dell’appello chiedono la costituzione di un tavolo tecnico condiviso con la cittadinanza per la definizione di un osservatorio permanente dei progetti e dei lavori dell’Anello Ferroviario, opere cantierate, da cantierare e da progettare, la programmazione di un concorso internazionale per le stazioni dell’Anello e della piazza Castelnuovo.

Il progetto – aggiungono – oltre a risultare mortificante dal punto di vista architettonico, urbanistico e ambientale, prefigura grande pregiudizio alla configurazione di questa importantissima piazza, fatta di stratificazioni pregevoli dal punto di vista compositivo-progettuale, senza però proporre soluzioni alternative di qualità“.

I lavori, secondo i firmatari dell’appello, “fanno temere danni ai monumenti, il teatro Politeama, il chiosco Basile, la statua di Carlo Cottone, il Palchetto della musica di Valenti, e pregiudica le sue pregiate e insostituibili alberature (Ficus, palme Sabal)“.

La stazione sotterranea – si legge ancora – è situata in un punto del tutto casuale e il progetto prevede lo sventramento della piazza secondo un perimetro dettato dall’infrastruttura nel sottosuolo, con gravi conseguenze del suo futuro assetto“.

I firmatari considerano “inaccettabile l’attuale progetto della Tecnis per una stazione (Politeama) che si vuole realizzare nella piazza più rappresentativa e più frequentata della città. Ed è inaccettabile il modo in cui in generale si mettono le mani, fisicamente, su questa città“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, da strada dello shopping a cimitero di negozi: via Roma e le 131 vetrine chiuse CLICCA PER IL VIDEO

Via Roma è da sempre stata una delle strade principali di Palermo ma negli ultimi decenni il suo declino è stato lento ed inesorabile. Noi de ilSicilia.it abbiamo percorso tutta la via, dalla stazione centrale fino a Piazza Don Luigi Sturzo, e delle 439 vetrine, che un tempo coloravano e animavano la strada, ne abbiamo…

BarSicilia

Bar Sicilia, Sunseri (M5S): “Le Province? Chi le paga?” E annuncia una nuova “bomba” sull’assessorato al Turismo CLICCA PER IL VIDEO

Luigi Sunseri, deputato regionale del Movimento Cinque Stelle è l’ospite della puntata 233 di Bar Sicilia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.