Condividi

Aperture domenicali in Sicilia, i sindacati indicono lo stato di agitazione

sabato 6 Giugno 2020
sis

Le segreterie regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno unitariamente proclamato lo stato di agitazione di tutti i lavoratori del settore del commercio in merito alla questione relativa alle aperture domenicali.

La decisione arriva all’indomani della circolare della Protezione civile nella quale “si attribuiscono ai sindacati – dicono le tre siglie – proposte diverse da quelle realmente avanzate“.

I segretari regionali Monia Caiolo, Mimma Calabrò e Marianna Flauto ribadiscono che “nessun accordo è stato raggiunto” e che “in data 4 giugno abbiamo comunicato al presidente della Regione e all’assessore regionale alle Attività produttive la nostra inequivocabile posizione sul tema delle aperture domenicali e festive nel settore del commercio, posizione di assoluta contrarietà alla liberalizzazione selvaggia delle aperture domenicali e festive e, soltanto nelle more che si possa giungere ad una intesa con il governo Regionale, è stata espressa la possibilità di prevedere, per il solo periodo estivo, un intervento di allentamento delle misure restrittive per il contenimento del contagio da Covid-19 nel commercio, con l’ apertura di una sola domenica al mese, estendibile a due nei periodi dei saldi estivi, con chiusura per tutte le realtà commerciali nei giorni festivi“.

È stato inoltre chiesto che “al fine di evitare che si possano generare delle discriminazioni tra lavoratrici e lavoratori dello stesso settore ma di Comuni differenti, ogni previsione contenuta nella nuova ordinanza regionale sia valida indistintamente per tutta la regione“.

Secondo i sindacati “quanto emerso dalla circolare ha il solo obiettivo di scaricare su altri la responsabilità che nemmeno il governo regionale vuole assumersi. Peraltro la circolare emanata improvvisamente, senza dare la possibilità ai lavoratori e alle imprese di potersi organizzare, sta creando notevoli disagi anche nella programmazione, dimostrando anche in questo caso di avere agito soltanto per tutelare gli interessi di una minoranza e non sicuramente della maggior parte dei soggetti interessati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.