Condividi

Asu Sicilia: “Governo e maggioranza rispettino gli accordi sulle stabilizzazioni”

mercoledì 11 Settembre 2019
asu sicilia pip

Il governo guidato dal presidente Musumeci e i gruppi politici all’Ars Diventerà Bellissima, Forza Italia, Udc, Fratelli d’Italia, Ora Sicilia e M5S rispettino gli accordi sottoscritti con la nostra sigla sulla stabilizzazione dei 5.000 lavoratori Asu siciliani. Ci aspettiamo che il provvedimento sia inserito nel collegato in discussione a Palazzo dei Normanni e che l’Assemblea provveda per tempo al prolungamento della copertura finanziaria in scadenza il prossimo 31 dicembre“, lo dicono Vito Sardo e Mario Mingrino, segretari regionali dell’Ale Ugl Sicilia.

Si tratta di una soluzione – spiegano – che non determina costi aggiuntivi per le casse regionali, ma che allo stesso tempo estende da 5 a 20 anni il contributo concesso agli enti utilizzatori, con comprovate capacità assunzionali, per la stabilizzazione degli Asu presenti nella loro pianta organica”.

“Inoltre – aggiungono Sardo e Mingrino – toglie il vincolo dei 10 anni di lavoro ancora da svolgere per consentire ai lavoratori in possesso dei requisiti di fuoriuscire dal bacino in cambio di una serie di incentivi economici. Mentre per tutti gli altri prevede il passaggio in altri enti, con comprovate capacità assunzionali, partecipati o controllati dalla Regione Siciliana“.

Dopo 20 anni di precariato – concludono – non si può più attendere. Abbiamo bisogno di certezze adesso. Per questo siamo pronti ad adottare tutte le forme di protesta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.