Condividi

Attacchi libici contro pescherecci italiani, autosospesi Lega Trapani: “Servono iniziative forti”

lunedì 10 Maggio 2021
Giorgio Randazzo (Lega)
Giorgio Randazzo (Lega)

“La vicenda del Mediterraneo, i rapporti con la Libia e dell’uso della forza contro i nostri pescatori in barba a qualsiasi principio morale e giuridico non può essere delegata soltanto ai singoli deputati, il partito nella sua dimensione territoriale deve intraprendere iniziative politiche forti“. Lo dice Giorgio Randazzo, ex candidato sindaco a Mazara del Vallo con la Lega e responsabile provinciale nei rapporti con gli Enti locali, che in questi giorni ha comunicato e sottoscritto l’autosospensione dal partito dell’intero gruppo dirigente della provincia di Trapani.

“Visto il fallimento dei nostri molteplici tentativi nel trovare un dialogo che portasse chiarezza in questa gestione attuale del partito – si legge in una lettera indirizzata a Matteo Salvini – ci autosospendiamo da ogni incarico e responsabilità nella Lega, chiedendoti, caro Segretario Federale, di incontrati entro la prossima settimana, oltre che l’azzeramento dei vertici provinciale e l’azzeramento di ogni carica”.

La missiva, firmata da tutti i responsabili del partito nel trapanese, è stata inviata anche al deputato e segretario regionale Nino Minardo e a tutti i componenti del direttivo regionale. “La quotidianità corre a velocità supersonica e bisogna stare sul pezzo, affrontare i mille temi che attanagliano la nostra terra, la Lega invece si è isolata, ha abdicato al suo ruolo di partito guida, di partito di maggioranza“, continua la lettera firmata da Randazzo ed altri dodici dirigenti della Lega, convinti che “ciò accade quando si scelgono persone con poca esperienza, autoreferenziali, più attenti all’equilibrio o che al bene del partito e quando queste sperano di lucrare una posizione magari appaltando il partito a terzi, facendone un fido scudiero di qualche vecchio ex-potente locale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.