Author: Giorgia Görner Enrile
Categorie:
Daniela Faraoni: dal ruolo tecnico alla politica, mentre l’Asp di Palermo diventa una poltrona che scotta
Con una lunga carriera nel settore, la sua nomina segna per Daniela Faraoni il passaggio da manager tecnico a figura…Cybersicurezza in sanità, Tardino: “Il piano Ue rischia di essere una ciliegina senza torta per l’Italia e la Sicilia”
Il 15 gennaio, la Commissione Europea ha presentato un ambizioso piano d’azione per rafforzare la cybersicurezza degli ospedali e dei…Ortopedia di Villa Sofia, Bonsignore: “Il capro espiatorio del caos sanitario tra privato e pubblico” CLICCA PER IL VIDEO
Il segretario regionale della Cimo Sicilia interviene sulla situazione che vede nell'occhio del ciclone il reparto di Ortopedia dell'Ospedale Villa…Energia e fondi Pnrr, Razza scommette sulla centralità della Sicilia e su FdI: “Indispensabile il nostro sostegno”
Ruggero Razza, europarlamentare di Fratelli d’Italia, offre a ilSiciia.it un’analisi incisiva sui temi centrali dell’agenda europeaMedici di famiglia pronti per il 2025, ma: “Stop ai modelli calati dall’alto, ora servono priorità chiare”
Oltre 20 milioni di ore l’anno. È questa la straordinaria mole di tempo che i 40.000 medici di medicina generale…Aggressioni in sanità, Iacolino: “Fondamentale ristabilire la fiducia tra cittadini e operatori sanitari”
Il dirigente del Dipartimento per la pianificazione strategica dell’Assessorato regionale alla Salute sottolinea la necessità di un cambiamento culturale per…Attese interminabili e personale esausto: la sanità agrigentina al limite
Pronto soccorso intasati, pazienti lasciati ad aspettare per ore e personale sanitario esausto. La sanità in provincia di Agrigento sta…Emergenza aggressioni: il piano dell’Ordine dei Medici di Palermo per garantire sicurezza e protezione ai sanitari
Un documento, attualmente in fase di definizione, sarà sottoposto alle autorità politiche e giudiziarie per una valutazione e un intervento…Oltre al “boarding”: la strategia della Regione per migliorare i Pronto Soccorso siciliani
La commissione istituita dall'assessore regionale alla Salute per verificare lo stato di efficienza dei Pronto Soccorso siciliani, ha fatto ieri…Nuovi Lea, laboratori di patologia siciliani in crisi. Pitruzzella: “Chiarezza e interventi decisi”
Il presidente dell'Ordine dei Biologi della Sicilia sulle difficoltà dei laboratori di patologia a causa del nuovo nomenclatore tariffario nazionaleAsp Caltanissetta non stabilizza gli Oss: SiFUS FNOS presenta esposto
Il sindacato ha incontrato i vertici dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta per chiedere conto e ragione non solo circa la…Personale sanitario, Gimbe: “Senza rilancio il Ssn è destinato al collasso. In 11 anni persi 28 miliardi”
Il Servizio sanitario nazionale sta affrontando una crisi del personale sanitario senza precedenti. L'allarme della Fondazione Gimbe.Specialisti e strutture convenzionate tra nuove tariffe e rischio collasso
Ad illustrarci le problematiche che stanno emergendo per gli specialisti e per le strutture convenzionate è il dottor Marcello Raineri,…Morti in attesa di un posto letto: il dramma del boarding nei Pronto Soccorso in Sicilia
A fare una fotografia della situazione in cui vertono i Pronto Soccorso in Sicilia è Giovanni Noto della Società italiana…Numero 116-117: la scommessa siciliana per le cure non urgenti
Salvatore Iacolino, dirigente del Dipartimento per la pianificazione strategica dell'Assessorato regionale alla Salute, in merito all'introduzione del numero europeo armonizzato…Ogni sigaretta accorcia la vita di 20 minuti: i suggerimenti per un 2025 più sano e consapevole
Con l’inizio del nuovo anno, l’attenzione si concentra su come migliorare la propria salute fisica e mentale, ed il fumo…Medici stranieri tra emergenza e regole bypassate, Amato: “A rischio salute pubblica e professionisti italiani” CLICCA PER IL VIDEO
I medici italiani chiedono procedure chiare per riconoscere i titoli dei colleghi stranieri e iscriversi all'Ordine dei MediciDecreto Tariffe bloccato dal Tar: il futuro delle prestazioni sanitarie appeso a un filo
Un provvedimento atteso per anni e accolto come una svolta epocale rischia di trasformarsi in un boomerang per il Servizio…Asp Trapani, Croce: “Soddisfatti dei progressi, ma il 2025 porterà nuove sfide e obiettivi ambiziosi”
Il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, Ferdinando Croce, ha tracciato un bilancio del primo anno di lavoro alla…Anatomia umana: corpi donati alla scienza patrimonio formativo insostituibile per la Medicina CLICCA PER IL VIDEO
La realtà aumentata e le simulazioni tridimensionali, non sono ancora in grado di sostituire l'esperienza diretta offerta dallo studio sui…Responsabilità medica, Amato: “Scudo penale prorogato, ma medici sempre più oppressi dalla giustizia” CLICCA PER IL VIDEO
La responsabilità medica in Italia è diventata una trincea per chi ogni giorno affronta la sfida di salvare vite.Bambino affetto da rara allergia: sfida clinica risolta al Buccheri La Ferla con diagnosi e terapia innovativa
Presso l’Ospedale “Buccheri La Ferla” di Palermo, un innovativo approccio diagnostico basato sul BAT-test ha permesso a un giovane paziente…Sanità ennese sotto esame, Zappia: “Dati Agenas segnano nuovi obiettivi per migliorare”
Mario Zappia, direttore generale dell’Asp di Enna, in merito all’ultimo report dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionaliPiù efficienza, meno costi: a Palermo il G.I.PA di Medicina Nucleare trasforma la sanità pubblica CLICCA PER IL VIDEO
Un modello d'eccellenza nato dalla sinergia tra le Unità di Medicina Nucleare delle tre principali strutture pubbliche di PalermoMicro e nanoplastiche: una minaccia invisibile, anche se “bio” CLICCA PER IL VIDEO
Le microplastiche e le nanoplastiche rappresentano una delle principali emergenze ambientali e sanitarie del nostro tempo.Il bivio della Sanità, De Nicola: “Colmare il divario o affrontare il collasso” CLICCA PER IL VIDEO
Fabrizio De Nicola, ex direttore generale di varie Aziende sanitarie della Sicilia, fa il punto sulle criticità del Sistema SanitarioPicco di influenza previsto a Natale, i medici di base: “Vaccini unica speranza per anziani e fragili”
In Sicilia i casi di influenza sono in rapido aumento, con un tasso di contagio già alto
Ultima ora
venerdì 4 Luglio 2025
Elisoccorso appeso a un filo in Sicilia: chi salva chi rianima?
giovedì 3 Luglio 2025
Boom di melanomi in Italia, Bongiorno: “Controllare i nei può salvarti la vita” CLICCA PER IL VIDEO
mercoledì 2 Luglio 2025
Attivata la prima centrale 118 4.0: da Caltanissetta la svolta per l’emergenza in Sicilia
lunedì 30 Giugno 2025
Medicina estetica, boom di richieste ma poche garanzie. Alberti: “Senza anamnesi si rischia la vita” CLICCA PER IL VIDEO
mercoledì 25 Giugno 2025
Pensare verde, agire con cultura: a Taormina il Nations Award tra cinema e sostenibilità CLICCA PER IL VIDEO
mercoledì 25 Giugno 2025