Condividi
L'appello

Autonomia differenziata, Tamajo: “Ascoltiamo la gente, le imprese del Mezzogiorno e la CEI”

venerdì 30 Agosto 2024
Edy Tamajo

In un momento cruciale per il nostro Paese, è fondamentale fermarsi e ascoltare. Ascoltare la voce delle comunità, delle imprese, delle istituzioni che rappresentano l’anima del nostro Mezzogiorno. Ascoltare chi, da sempre, lotta per il bene comune e per un’Italia che non lasci indietro nessuno. Queste le parole dell’assessore alle Attività Produttive della Regione Siciliana Edy Tamajo.

In questo contesto, la discussione sull’autonomia differenziata – prosegue – solleva domande profonde e urgenti sul futuro del nostro Paese. L’autonomia differenziata, se da un lato può rappresentare un’opportunità per valorizzare le specificità territoriali, dall’altro lato non deve mai diventare un pretesto per indebolire la coesione nazionale. Il rischio di nuove fratture tra Nord e Sud, in un’Italia che ha già pagato un prezzo altissimo in termini di divari economici e sociali, è reale. Per questo motivo, è essenziale che ogni scelta venga presa con saggezza, moderazione e un profondo senso di responsabilità verso tutti i cittadini italiani, indipendentemente dalla loro regione di appartenenza. In questo contesto, la voce della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) risuona con particolare rilevanza”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it