“Occorre positivamente raccogliere l’invito dei Vescovi di Sicilia, alla classe politica, di riflettere su alcuni punti che sono previsti nella proposta di legge sull’Autonomia differenziata attualmente in discussione alla Camera dopo l’approvazione in Senato il 23 gennaio scorso. Occorre trovare utili convergenze e interventi politici per chiedere l’attuazione completa dello statuto della Regione siciliana, ma anche superare le criticità portate dalla riforma sull’ autonomia differenziata che potrebbe creare diseguaglianze territoriali. I Vescovi esprimono la giusta preoccupazione di uno squilibrio tra regioni più ricche e altre che necessitano invece di interventi strutturali di sviluppo e di solidarietà, è corretto e doveroso che gli interventi finanziari dello Stato non devono inoltre compromettere i livelli essenziali delle prestazioni nel rispetto dell’art. 2 della Costituzione fonte del dovere di solidarietà sociale e anche del principio dell’ unità nazionale”. Lo rende noto il Coordinatore regionale dell’ Udc Decio Terrana che invita la classe politica regionale e nazionale ad attenzionare l’ appello dei vescovi siciliani e a valutarne la positività dei punti esposti con le valide proposte.
La nota
Autonomia differenziata, Terrana (Udc): “La classe politica ascolti l’appello dei vescovi siciliani sui rischi”
giovedì 7 Marzo 2024

ilSiciliaNews24
Al Teatro Garibaldi di Modica prosa e musica, Abbate: “Luogo al centro del panorama culturale siciliano” CLICCA PER IL VIDEO
Presentato il programma in conferenza stampa
BarSicilia
Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO
La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: mercoledì 15 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 14 ottobre 2025
Pubblicazione: lunedì 13 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 10 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 10 Ottobre 2025