Condividi

Bagheria: a Villa San Cataldo si ricordano le vittime delle Foibe

martedì 4 Febbraio 2020

Domenica 9 febbraio alle ore 17:00, presso Villa San Cataldo a Bagheria, si terrà l’incontro “Foibe: giornata della memoria“. L’evento è organizzato in occasione della giornata nazionale in ricordo delle vittime istituita con legge dello Stato per il 10 febbraio.

Saranno presenti all’evento il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, l’assessore Brigida Alaimo e la deputata nazionale di Fratelli d’Italia Carolina Varchi.

Durante il convegno, che avrà tra i relatori il professore Daniele Fazio,  dottore di ricerca in Metodologie della Filosofia, cultore della materia presso la cattedra di Filosofia morale del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina , vi sarà la testimonianza di Gino Zambiasi, esule, e rappresentante dell’associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia sezione di Palermo.

L’occasione è un momento di riflessione su una pagina di storia poco nota ma di fondamentale importanza per la storia della nostra Nazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it