Condividi
le condizioni di salute di Fratel Biagio

Biagio Conte: “Vi voglio bene! Vi voglio tanto bene!” IL COMUNICATO UFFICIALE

mercoledì 4 Gennaio 2023

Nelle scorse ore alcuni organi di stampa hanno diffuso la falsa notizia della morte di Biagio Conte. Dopo la smentita, una pioggia di polemiche si è riversata sui social.

ECCO IL COMUNICATO UFFICIALE

“Fratel Biagio sta continuando a vivere la sua malattia con tanta forza e coraggio e tutta la missione gli è vicino. Ognuno fa il possibile per rendergli la giornata piacevole con un gesto, una parola, una preghiera, un canto, una fisioterapia o una medicina data con amore e leggerezza.
Ogni giorno Fratel Biagio dona sorrisi e con le poche forze che la malattia in questo momento gli consente ripete a tutti: Vi voglio bene! vi voglio tanto bene!

In questo momento i medici con umiltà hanno posto un comprensibile limite a quelle che sono le possibilità mediche conosciute di guarigione di Fratel Biagio ma sempre la medicina e tanti uomini e donne con amore ci dicono e crediamo che non ci sono limiti alle cure, alle carezze e alle parole di incoraggiamento che si possono dare in questi momenti.
A tutti noi ci accompagna la Speranza.

Grazie a Dio Fratel Biagio non ha tanti dolori e il suo sintomo principale è il senso di stanchezza che fa parte della malattia che lo ha colpito.
Nel nostro cammino di fede guardiamo all’immenso mistero di Dio che tutti noi dobbiamo imparare a guardare come Padre amorevole. A lui ci affidiamo, a Lui tutto è possibile e sempre Santa e perfetta è la Sua Volontà.
Dalla Missione di Speranza e Carità vi giunga un saluto di Pace e Speranza ricordando quello che
Fratel Biagio ha sempre ripetuto facendo sue le parole di San Paolo che dice: “quando siamo deboli è allora che siamo più forti”

I volontari della missione Speranza e carità di Palermo, raccolti in preghiera in questi giorni attorno al missionario dei poveri Biagio Conte, hanno dichiarato che “Fratel Biagio sta continuando a vivere la sua malattia con tanta forza e coraggio e tutta la missione gli è vicino. Ognuno fa il possibile per rendergli la giornata piacevole con un gesto, una parola, una preghiera, un canto, una fisioterapia o una medicina data con amore e leggerezza. Ogni giorno dona sorrisi e con le poche forze che la malattia in questo momento gli consente ripete a tutti: ‘vi voglio bene, vi voglio tanto bene'”.

“In questo momento – aggiungono – i medici con umiltà hanno posto un comprensibile limite a quelle che sono le possibilità mediche conosciute di guarigione di fratel Biagio, ma sempre la medicina e tanti uomini e donne con amore ci dicono e crediamo che non ci sono limiti alle cure, alle carezze e alle parole di incoraggiamento che si possono dare in questi momenti. A tutti noi ci accompagna la Speranza. Grazie a Dio fratel Biagio non ha tanti dolori e il suo sintomo principale è il senso di stanchezza che fa parte della malattia che lo ha colpito. Nel nostro cammino di fede guardiamo all’immenso mistero di Dio che tutti noi dobbiamo imparare a guardare come Padre amorevole. A lui ci affidiamo, a Lui tutto è possibile e sempre Santa e perfetta è la Sua Volontà. Dalla Missione di Speranza e carità – concludono i volontari – vi giunga un saluto di Pace e Speranza ricordando quello che fratel Biagio ha sempre ripetuto facendo sue le parole di San Paolo che dice: ‘quando siamo deboli è allora che siamo più forti'”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.