Categorie:
Loriana Lana: musicista, autrice e compositrice | INTERVISTA
«Professionisti Geniali»: “L’autrice delle grandi star della musica pop con la passione per le talee” | di Roberta Cannata e…L’altare del Gagini e uno Spasimo lungo cinquecento anni. Intervista a Maria Antonietta Spadaro
Tra bizzarrie frutto dell’incuria e scherzi del destino, la nostra bellissima città di Palermo ne ha collezionate tante. Lo Spasimo,…Dissesto idro-geologico: le conseguenze dal passato si riflettono nel presente
Nel corso della prima metà dell’ottocento si conferma il trend di crescita demografica nell’Isola, i siciliani passano dal 1.500.000 circa…“Il prezzo della mediocrità. Tutto è Mediocrità!”
Ma se così è, se coloro con il senno non sono in campo in questa “massima serie”, chi sta giocando?…Massimo Coglitore: regista, sceneggiatore e produttore siciliano | INTERVISTA
La rubrica «Professionisti Geniali» arrivata alla 5^ puntata delle 10 previste, oggi incontra Massimo Coglitore. Il regista, nonché sceneggiatore e produttore di…Le lentezze dell’INPS: i docenti precari rimarranno per mesi senza la disoccupazione?
Il 30 giugno quasi duecentomila insegnanti precari verranno licenziati dal Miur, in attesa della Naspi Inps. A lanciare l’allarme è…Classi pollaio in barba alle regole anti-Covid, la lettera di uno studente
Sta accadendo in tante scuole d’Italia. In barba alle normative anti-covid19, gli Uffici Scolastici Regionali stanno provvedendo, in molti istituti,…“Un pamphlet contro le scuole di scrittura creativa”. Dialogo con Alfio Squillaci
È da poco uscito il pamphlet “Chiudiamo le scuole di scrittura creativa”, edito da GOG che, rispecchiando la natura critica…“E giunse il Duca Valentino di turno”
Tutto finisce e i tirannelli di ogni genere, finiranno perché ciò è nella natura e il popolo si sveglierà giusto…“Il medico con la passione per i Florio e per l’automobilismo storico”, l’intervista a Salvatore Requirez
La Rubrica «Professionisti Geniali» arrivata alla 4^ puntata delle 10 previste, oggi incontra Salvatore Requirez, medico e manager sanitario della…“Intervista immaginaria al poeta Dino Campana”: uno sguardo all’ultima biografia scritta da Gianni Turchetta
Gianni Turchetta, docente di Letteratura italiana presso l’Università di Milano, già autore di “Dino Campana. Biografia di un poeta”, in…“Scusa Cuscì mi l’ha fari pigghiari un cafè?”
Ci siamo inventati, pur di riprendere presto le nostre pessime abitudini, un calendario forzato di partite estive e un calcio…Carlo Barbieri, scrittore siciliano, presenta “Dieci piccoli gialli 2” | INTERVISTA
Lo scrittore siciliano Carlo Barbieri presenta la seconda edizione dei “Dieci piccoli gialli”. Un libro per bambini edito da EinaudiL’autore televisivo con “la passione dell’orto”, l’intervista a Ninni Santoro | FOTO
Per la rubrica «Professionisti Geniali», Roberta Cannata e Andrea Giostra intervistano l'autore televisivo con la "passione dell'orto", Ninni Santoro.“La mente inquieta degli umanisti e il grande fiume del web”. Intervista a Massimo Cacciari
Massimo Cacciari, filosofo, accademico, politico, ci racconta il suo libro "La mente inquieta. Saggio sull’Umanesimo”, edito da Einaudi.Garibaldi animalista
Anna Winter, contessa di Sutherland – antesignana dei movimenti a difesa degli animali – gli propose di unirsi al movimento…“Ciò che è sbagliato si può cambiare. Ma chi lo vuole?”
Il ponte sullo stretto, quando si esauriscono i "discorsi persi" ecco che ritorna dal dimenticatoio questo argomento per fare esercizio…Lettera di un’adolescente dalla sua quarantena
Oggi la mia rubrica ospita una lettera molto intensa scritta da un’adolescente che ci narra i suoi giorni di quarantena.…Il 2 giugno, la Festa della Repubblica e il referendum in Sicilia
La ricorrenza del 2 giugno, festa della Repubblica ci riporta a quel momento, drammatico, in cui il popolo italiano si…La Lady dei Red Carpet dai Capelli Pink, l’intervista a Susanna Maurandi | FOTO
Nell'ambito della rubrica "Libri e Cinematografo", Andrea Giostra e Roberta Cannata continuano la loro serie di interviste. Oggi tocca alla…“Abbiamo Scherzato, la Pandemia non c’è Mai Stata”
Sono deluso miei cari del come si stia sottovalutando ciò che sta accadendo e di come non saremo in grado…Antonella Biscardi presenta il suo nuovo libro: “Un metro di solitudine” | INTERVISTA
«Privati della libertà ci accorgiamo quanto vale, privati dei baci o degli abbracci, ne capiamo il calore, privati del lavoro…“Il Caravaggio rubato, Serpotta e il Principe”, l’intervista a Bernardo Tortorici
“Il Caravaggio rubato, Serpotta e il Principe”, l'intervista a Bernardo Tortorici pubblicata sul blog "Come se Fosse Antani".Michele Li Volsi, regista selezionato al Festival Internazionale “Tulipani di seta nera 2020” da Rai Play | INTERVISTA
L'intervista di Andrea Giostra a Michele Li Volsi, regista de “La forza di Alice” selezionato al Festival Internazionale “Tulipani di…Alessandro Cenciarelli, il pilota Alitalia dai video geniali | INTERVISTA
La 1^ puntata di una nuova piccola rubrica (con Roberta Cannata) con protagonisti i professionisti di alta qualità. Intervistato un…Il baciamano
Il baciamano non era affatto una usanza che manifestava sottomissione e servilismo ma che era una nobile tradizione e civile.…“Chi le ha detto che non avevamo paura?”
In questi momenti assurdi che stiamo vivendo le notti sono più brevi e accompagnate da un sonno agitato
Ultima ora
sabato 1 Luglio 2023
Che Noia Questi Ingegneri!
venerdì 23 Giugno 2023
Quanta Ammirazione per i Geni
venerdì 23 Giugno 2023
Bia Cusumano, Donna Siciliana 2023, scrittrice, poeta e docente di lettere al liceo di Castelvetrano | INTERVISTA
lunedì 19 Giugno 2023
Daniela de Feo, medico e manager di successo, “La Salute delle Donne come fondamento della società” | INTERVISTA di Roberta Cannata e Andrea Giostra
venerdì 16 Giugno 2023
Berlusconi e il berlusconismo, chi raccoglierà l’eredità politica?
giovedì 15 Giugno 2023