Categorie:
“Abbiamo Scherzato, la Pandemia non c’è Mai Stata”
Sono deluso miei cari del come si stia sottovalutando ciò che sta accadendo e di come non saremo in grado…Antonella Biscardi presenta il suo nuovo libro: “Un metro di solitudine” | INTERVISTA
«Privati della libertà ci accorgiamo quanto vale, privati dei baci o degli abbracci, ne capiamo il calore, privati del lavoro…“Il Caravaggio rubato, Serpotta e il Principe”, l’intervista a Bernardo Tortorici
“Il Caravaggio rubato, Serpotta e il Principe”, l'intervista a Bernardo Tortorici pubblicata sul blog "Come se Fosse Antani".Michele Li Volsi, regista selezionato al Festival Internazionale “Tulipani di seta nera 2020” da Rai Play | INTERVISTA
L'intervista di Andrea Giostra a Michele Li Volsi, regista de “La forza di Alice” selezionato al Festival Internazionale “Tulipani di…Alessandro Cenciarelli, il pilota Alitalia dai video geniali | INTERVISTA
La 1^ puntata di una nuova piccola rubrica (con Roberta Cannata) con protagonisti i professionisti di alta qualità. Intervistato un…Il baciamano
Il baciamano non era affatto una usanza che manifestava sottomissione e servilismo ma che era una nobile tradizione e civile.…“Chi le ha detto che non avevamo paura?”
In questi momenti assurdi che stiamo vivendo le notti sono più brevi e accompagnate da un sonno agitatoL’Amore ai tempi del covid-19 – Quinta puntata | VIDEO
In questa quinta puntata de "L'Amore ai tempi del covid-19", rubrica di Andrea Giostra e Roberta Cannata, la voce e…Il vaccino contro la “cretinaggine”
C’è poco da fare il buon Dio, per chi ci crede, aveva creato un equilibrio stabile, purtroppo stravolto dall’uomo, non…Musumeci e l’assessorato ai Beni Culturali, pioggia di polemiche inutili
La nomina di un leghista all’assessorato ai Beni Culturali della Regione siciliana ha provocato un mare di proteste non solo…“Il potere della parola”: Eva vs Totò, ovvero, la “Scrittrice affermata” vs il “Plebeo popolano”
Il fatto dal quale prendiamo spunto per la nostra riflessione è quello relativo alle dichiarazioni del 1° aprile 2020 sul…Ri-scriviamo i nuovi diritti dei bambini
Oggi la rubrica "Il cielo di Paz" ospita i nuovi diritti riscritti dalle bambine e dai bambini della classe quarta…Angela Regina, fotografa e fotomodella | INTERVISTA
La fotomodella Angela Regina: «L'arte della fotografia è saper cogliere in modo poetico ciò che per gli altri è banale o…“La Probabile Disillusione”
Non vorrei che malgrado questa opportunità che ci lasceremo alle spalle, il mondo non appena le ammaccature dovute al TIR…Ecco come Garibaldi liquidò i “picciotti” dopo la presa di Palermo
Il 13 giugno 1860, conquistata Palermo, a Garibaldi si pone il problema della presenza, ingombrante, delle “squadre” popolari, i cosiddetti…Quale futuro per il Sud dopo il virus?
Su come affrontare il dopo Virus dipenderà molto da quello che succederà in Europa. Il virus ha messo a nudo le…Quando il cibo diventa arte: Giorgia e Martina Lenti Influencer “speciali” | INTERVISTA
Due gemelle ventenni pugliesi, Giorgia e Martina Lenzi, hanno abbandonato la carriera milanese per intraprendere una coraggiosa attività professionale in…“La Dragunera”: la strega e la lingua perduta nel romanzo di un’autrice siciliana
“La Dragunera” è il titolo del romanzo finalista al Premio Calvino, da poco pubblicato per “il Saggiatore”. Si tratta dell’opera…L’Amore ai tempi del Covid-19 – Quarta puntata | VIDEO
Ebbene, parlavamo di Due Innamorati che si baciavano per le vie della città. Gossip? Leggenda? Insomma, al Tempo del Covid-19…Un Primo Maggio venato da tristezza
È un Primo Maggio venato da tristezza perché il “morbo” ci ha privato della possibilità di festeggiare la giornata del…“La Festa del Lavoro di Tutti”
“Il lavoro nobilita l’uomo” ma solo oggi abbiamo scoperto che sostanzialmente “il lavoro mobilità l’uomo”, in momenti in cui siamo…Elena Piccinini, scrittrice e poetessa, ci presenta il suo ultimo libro, “A pranzo con la follia” | INTERVISTA
Il ruolo del poeta è di fondamentale importanza nella società. È lungimirante ed è il termometro intellettivo di un mondo…“Ha da passà ‘a nuttata”: riflessioni per il dopo Coronavirus
Ci attendono profondi cambiamenti nell'economia, nella vita civile e sociale e nel rapporto con la politica e le istituzioni. Occorre…Coronavirus, la lezione dei bambini che hanno saputo fare meglio di noi
Oggi la mia rubrica ospita una riflessione molto interessante sulla lezione dei bambini e delle bambine, ai tempi del covid-19.…Buoni propositi in vista del dopo “Fase 2”
Alla fine della “giostra”, una figura professionale che avremo imparato tutti a conoscere, grazie ai programmi dei palinsesti televisivi monotematici…L’Amore ai tempi del Covid-19 – Terza puntata | VIDEO
In questa terza puntata de "L'Amore ai tempi del covid-19", rubrica di Andrea Giostra e Roberta Cannata, ci tengono compagnia…Andrà tutto come se fosse Antani
"Come ci si può fidare del genere umano, quando hanno dovuto inventare le toilette autoigienizzanti perché non tiriamo neanche la…
Ultima ora
sabato 8 Luglio 2023
Dopo lo sbarco
sabato 1 Luglio 2023
Che Noia Questi Ingegneri!
venerdì 23 Giugno 2023
Quanta Ammirazione per i Geni
venerdì 23 Giugno 2023
Bia Cusumano, Donna Siciliana 2023, scrittrice, poeta e docente di lettere al liceo di Castelvetrano | INTERVISTA
lunedì 19 Giugno 2023
Daniela de Feo, medico e manager di successo, “La Salute delle Donne come fondamento della società” | INTERVISTA di Roberta Cannata e Andrea Giostra
venerdì 16 Giugno 2023