Categorie:
L’Amore ai tempi del covid-19 – Quinta puntata | VIDEO
In questa quinta puntata de "L'Amore ai tempi del covid-19", rubrica di Andrea Giostra e Roberta Cannata, la voce e…Il vaccino contro la “cretinaggine”
C’è poco da fare il buon Dio, per chi ci crede, aveva creato un equilibrio stabile, purtroppo stravolto dall’uomo, non…Musumeci e l’assessorato ai Beni Culturali, pioggia di polemiche inutili
La nomina di un leghista all’assessorato ai Beni Culturali della Regione siciliana ha provocato un mare di proteste non solo…“Il potere della parola”: Eva vs Totò, ovvero, la “Scrittrice affermata” vs il “Plebeo popolano”
Il fatto dal quale prendiamo spunto per la nostra riflessione è quello relativo alle dichiarazioni del 1° aprile 2020 sul…Ri-scriviamo i nuovi diritti dei bambini
Oggi la rubrica "Il cielo di Paz" ospita i nuovi diritti riscritti dalle bambine e dai bambini della classe quarta…Angela Regina, fotografa e fotomodella | INTERVISTA
La fotomodella Angela Regina: «L'arte della fotografia è saper cogliere in modo poetico ciò che per gli altri è banale o…“La Probabile Disillusione”
Non vorrei che malgrado questa opportunità che ci lasceremo alle spalle, il mondo non appena le ammaccature dovute al TIR…Ecco come Garibaldi liquidò i “picciotti” dopo la presa di Palermo
Il 13 giugno 1860, conquistata Palermo, a Garibaldi si pone il problema della presenza, ingombrante, delle “squadre” popolari, i cosiddetti…Quale futuro per il Sud dopo il virus?
Su come affrontare il dopo Virus dipenderà molto da quello che succederà in Europa. Il virus ha messo a nudo le…Quando il cibo diventa arte: Giorgia e Martina Lenti Influencer “speciali” | INTERVISTA
Due gemelle ventenni pugliesi, Giorgia e Martina Lenzi, hanno abbandonato la carriera milanese per intraprendere una coraggiosa attività professionale in…“La Dragunera”: la strega e la lingua perduta nel romanzo di un’autrice siciliana
“La Dragunera” è il titolo del romanzo finalista al Premio Calvino, da poco pubblicato per “il Saggiatore”. Si tratta dell’opera…L’Amore ai tempi del Covid-19 – Quarta puntata | VIDEO
Ebbene, parlavamo di Due Innamorati che si baciavano per le vie della città. Gossip? Leggenda? Insomma, al Tempo del Covid-19…Un Primo Maggio venato da tristezza
È un Primo Maggio venato da tristezza perché il “morbo” ci ha privato della possibilità di festeggiare la giornata del…“La Festa del Lavoro di Tutti”
“Il lavoro nobilita l’uomo” ma solo oggi abbiamo scoperto che sostanzialmente “il lavoro mobilità l’uomo”, in momenti in cui siamo…Elena Piccinini, scrittrice e poetessa, ci presenta il suo ultimo libro, “A pranzo con la follia” | INTERVISTA
Il ruolo del poeta è di fondamentale importanza nella società. È lungimirante ed è il termometro intellettivo di un mondo…“Ha da passà ‘a nuttata”: riflessioni per il dopo Coronavirus
Ci attendono profondi cambiamenti nell'economia, nella vita civile e sociale e nel rapporto con la politica e le istituzioni. Occorre…Coronavirus, la lezione dei bambini che hanno saputo fare meglio di noi
Oggi la mia rubrica ospita una riflessione molto interessante sulla lezione dei bambini e delle bambine, ai tempi del covid-19.…Buoni propositi in vista del dopo “Fase 2”
Alla fine della “giostra”, una figura professionale che avremo imparato tutti a conoscere, grazie ai programmi dei palinsesti televisivi monotematici…L’Amore ai tempi del Covid-19 – Terza puntata | VIDEO
In questa terza puntata de "L'Amore ai tempi del covid-19", rubrica di Andrea Giostra e Roberta Cannata, ci tengono compagnia…Andrà tutto come se fosse Antani
"Come ci si può fidare del genere umano, quando hanno dovuto inventare le toilette autoigienizzanti perché non tiriamo neanche la…Coronavirus, critica all’analisi di Becchi e Zimbordi sul Sole 24 ore in questi giorni di COVID-19
Sul Sole 24 ore del 17 aprile il Prof. Becchi, professore ordinario di filosofia del diritto dell’Università di Genova, e…“L’Amore al tempo del Covid-19” – Seconda puntata | VIDEO
Gossip? Leggenda? Insomma, al Tempo del Covid-19 un Bacio in pubblico equivale a sfidare il generale cupo di Guerre Stellari…“Sono Solo Numeri”
Manifestiamo insofferenza dopo appena 40 giorni da un decreto che ha dichiarato l’Italia una unica zona rossa, bisogna pazientare, le…Le fratture composte di Andrea Accardi
Se questa fosse una recensione canonica e seriosa, direi che i due testi di Andrea Accardi che si intitolano “Frattura…Un anno scolastico monco: riflessioni di una maestra
La rubrica "Il cielo di Paz" ospita una riflessione di Pamela Vassallo, una maestra che ci parla dell'anno scolastico in…Il futuro che avanza incerto… #rassegnazione
Chiusi in casa ormai da oltre un mese con ordinanze, la gente è stremata, stanca, disorientata, rassegnata a non conosce…“L’ingrato compito”
Abbiamo perso il senso del tempo, ci siamo sforzati di organizzarci impegni che cadenzassero le giornate, tutte uguali ed abbiamo…
Ultima ora
venerdì 2 Giugno 2023
Elena Orlando, giornalista e blogger siciliana che vive e lavora nella Capitale, si racconta
lunedì 29 Maggio 2023
Si chiude la 2° Minirassegna di “Leggendo Epruno”
sabato 27 Maggio 2023
C’era una volta “Me”
domenica 14 Maggio 2023
Accademia Italiana d’Arte e Letteratura, premiati Sgarbi, de Cristofaro, Croce, Giostra e Valeri
domenica 14 Maggio 2023
Nani da giardino “gartenzwerg”. Istruzioni per l’uso
giovedì 11 Maggio 2023