Categorie:
Anna Novikova presenta la sua ultima opera, “Marito Seriale” | INTERVISTA
«So scrivere da uomo e mi affascina l’idea di poter penetrare la mente maschile e di comprendere quel modo di…I misteri della “Lapide quadrilingue” custodita alla Zisa di Palermo
Giovanni Tessitore, sociologo del diritto, oggi ci offre un singolare lavoro su questo importante reperto dell’epoca normanna. Un volume dedicato…Gabriella Deodato: “La macchina fotografica è una figlia per me” | Intervista e foto
"La mia macchina fotografica è una figlia per me. È prolungamento del mio occhio, una protesi mentale e fisica ……Musica e Qualità di Vita
Oggi questa città ha più teatri “aperti”, ma nessuno di questi è dotato di una agibilità definitiva per il pubblico…“L’odore della mia vagina” di Gwyneth Paltrow conquista l’Occidente
L'odore della mia vagina” di Gwyneth Paltrow conquista l’Occidente: il valore ironico-perverso di un presunto status symbol hollywoodiano.Sanità: perdere peso riduce il rischio cancro al seno
La valutazione del peso ha riguardato un periodo complessivo di 10 anni con le variazioni di peso valutate con intervalli…Dai racconti de “Il delta di Venere” alla genesi della narrazione dell’eros al femminile contemporaneo.
Dai racconti de “Il delta di Venere” alla genesi della narrazione dell’eros al femminile contemporaneo. di Ilaria Cerioli e Andrea…Che Vuoi che Sia?
Basta che uno di questi missili venga lanciato “per errore”, che questi giocatori di Risiko non da tavolo, ma con…Antonella Biscardi presenta Vision | INTERVISTA
Vision è un programma di divulgazione scientifica che affronta il tema della visione in molte delle sue sfaccettature, partendo dall’organo…Una Giornata di Sole
In una regione che non cresce riusciamo ad addossarne la responsabilità al fato e alla sventura, pregni di “quell’ottimismo dei…“Vita di Pi” (2012) di Ang Lee, Oscar 2013, su Rai3 | LA RECENSIONE
Un film spettacolare e bellissimo finalmente in chiaro su Rai3, il prossimo giovedì 2 gennaio 2020 alle ore 21:20.Roberta Cannata, attrice e conduttrice | INTERVISTA
«La bellezza esteriore non deve avere canoni, è bello ciò che piace. La bellezza interiore invece deve avere standard ben…I latticini fanno bene o fanno male? Ce lo dice una ricerca americana
I periodi di festa portano ad abusi alimentari ma è nella quotidianità che ognuno di noi contribuisce alla propria salute…Chiudiamo un Decennio
In un’epoca di “grandi fratelli”, mi rammarico di non avere messo nel mio curriculum una partecipazione al “reality” del “Grande…Cosa Augurarsi?
Auguri alla mia città perché guadagni i primi posti nella classifica nazionale per la qualità della vita e anche della…Quando la mannaia del boia cadde a Palermo sul collo dell’avvocato Francesco Paolo Di Blasi
Di Blasi forse, ingenuamente, immaginava che fossero sufficienti le idee e i buoni propositi per mobilitare la società siciliana, credeva…Cinema: intervista doppia al regista siciliano Michele Li Volsi e all’attrice Milena Gori
Milena Gori e Michele Li Volsi ci raccontano il corto “La forza di Alice” candidato al David di Donatello 2020.Il cinema secondo Deleuze: perché le sue teorie ancora oggi sono contemporanee
Secondo l’accezione e la prospettiva di Gilles Deleuze (1925-1995), è il cinema che nel secolo scorso, il Ventesimo secolo, impetuosamente…“Loro non Cambiano”
Quello che ancora oggi mi sconvolge guardando la pubblica amministrazione (la cosa pubblica in genere) è l’incapacità di fare pulizia…La fine della fortuna imprenditoriale dei Florio, la verità in un libro di Orazio Cancila
La fine della potenza economica dei Florio in qualche modo ricorda la vicenda del Titanic, mentre la nave affondava l’orchestra,…Lu Ye e Vincenzo Bocciarelli raccontano il “Callas Tribute Prize New York” | INTERVISTA
Lu Ye e Vincenzo Bocciarelli ci raccontano il “Callas Tribute Prize New York” organizzato presso l’Italian Academy della Columbia University.Ci Vogliono Occhi Verdi
Ho avuto da sempre la convinzione che se non si amministra garantendo un minimo di dignità ad ognuno, non si…Cosa pensavano gli inglesi della Sicilia preunitaria
Il 26 agosto del 1812, in un articolo sul Morning Cronicle, del quale era corrispondente l’intellettuale scozzese Gould Francis Leckie,…Da Marcel Proust ai Millennial, “Del piacere di leggere” e del “Senso di vivere tra i libri” dei ragazzi di oggi
Un articolo/recensione scritto a quattro mani con la nota book blogger e scrittrice Ilaria Cerioli.In cerca d’Autore
Oggi mancano i testi e non soltanto al cinema o al teatro, al giorno d’oggi si parla con la grande…Sciascia e il Partito Comunista, storia di un rapporto contrastato
La ricorrenza del trentesimo anniversario della scomparsa di Leonardo Sciascia avrebbe meritato una maggiore attenzione e valorizzazione del suo pensiero…Libri: Leonardo Sciascia, “Gli zii di Sicilia” | RECENSIONE
Leonardo Sciascia nel 1958, incoraggiato dal grande Elio Vittorini che negli anni '50 lavorava per Giulio Einaudi, all'età di trentasette…
Ultima ora
mercoledì 8 Marzo 2023
Buon Otto Marzo Giovanna
sabato 4 Marzo 2023
Cosa c’è dietro l’angolo?
mercoledì 1 Marzo 2023
Fabio Mazzari, attore, regista e doppiatore di star hollywoodiane, si racconta e recita alcune Novelle siciliane
sabato 25 Febbraio 2023
Paola Lorenzoni, nota attrice e autrice della Capitale, si racconta e recita alcune Novelle siciliane | INTERVISTA
venerdì 24 Febbraio 2023
Ucraina, un anno dopo
mercoledì 22 Febbraio 2023