Categorie:
Romanzi da leggere online: 19° capitolo del romanzo “La voglio gassata”
La 36^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il diciannovesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La…Peppe Millanta, artista, scrittore, sceneggiatore e musicista si racconta in un’intervista
Intervista a Peppe Millanta, artista, scrittore, sceneggiatore, musicista.Nel 1848 a Palermo la nascita del movimento femminista: “La Tribuna delle donne”
La rivoluzione del 1848 in Sicilia porta un’eccezionale ondata di rinnovamento: è il caso di rivendicazioni femministe ante litteram nel…Al vincitore i giri
Non ho mai creduto e accettato i regolamenti che davano tutto il potere ad una sola persona, neanche quando da…Cos’è la Medicina interna e perché può essere una risorsa per il Sistema sanitario nazionale
Un grande maestro il professore Giacinto Viola scriveva sul suo trattato di Medicina Interna del 1933: “in Clinica tutto è…Grazie a Dio è Venerdì Jean-Jacques
Ho seguito la politica sui mezzi di comunicazione informatica fino al suggello dell’esito della crisi, attraverso i social e mi…Quando al Teatro Carolino di Palermo il pubblico gridò “Viva l’Italia”
Dai palchi più alti, si rovesciò infatti inaspettatamente sugli spettatori una pioggia di volantini bianco rosso e verdi, con la…“Romanzi da leggere online”: 18° capitolo del romanzo “La voglio gassata”
Questo fa parte del gioco della vita e non possiamo impedirlo, ma l’avvilimento, sentirsi spacciato, ignorare la vita che ti…Il legame con le tradizioni
Provate a chiedere ad un qualunque popolo moderno del nord se sia ridicolo conservare i propri costumi e le tradizioni…Alessandra Tamburella, cantante e autrice catanese | INTERVISTA
Intervista all'autrice e cantante catanese di canti popolari e siciliani Alessandra Tamburella. «Le nostre musiche siciliane sono storie di passione…Romanzi da leggere online: 17° capitolo del romanzo “La voglio gassata”
La 34^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il diciassettesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La…Andare in Vacanza anche da Facebook
Ricordo i tempi in cui si partiva, si abbracciava la mamma dicendole “sto tornando” e si portava con sé uno…La classe politica che litiga e le famiglie a lottare per arrivare alla fine del mese | L’editoriale
Un editoriale di Maurizio Scaglione sulla delicata situazione politica nazionale e sui suoi effetti rispetto alla Sicilia: molte parole da…Romanzi da leggere online: 16° capitolo del romanzo “La voglio gassata”.
La 33^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il sedicesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La…Romanzi da leggere online: 15° capitolo di “La voglio gassata”
La rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il 15° capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio…Palermo dai Capelli Rossi
Non sono qui oggi a parlarvi della prostituzione, non voglio mettere al centro dell’attenzione storie di novelle “bocca di rose”…Musica: intervista a Sara Grimaldi, cantante, compositrice e autrice | FOTO
Intervista a Sara Grimaldi: «Per me la voce non ha limiti e riesco a identificarmi in tutti gli stili perché…La Sicilia spende quasi 300 milioni di euro in mobilità passiva
Il report GIMBE è impietoso nei confronti della Sicilia: i debiti verso le altre regioni ammontano a € 298.326.171 mentre…Romanzi da leggere online: 14° capitolo di “La voglio gassata”
La 31^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con quattordicesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca,…Abbiamo Tutti Bisogno di Riflettere
Se solo sapessimo vivere il rapporto con il passato con la giusta lucidità eviteremmo che questo rimanga costante nel nostro…Romanzi da leggere online: 13° capitolo di “La voglio gassata”
La rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con 13° capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.A Volte ti Stupiscono
Entro in una piccola panetteria, arcaico locale demodé, ucciso dai nutrizionisti da talk-show e messo al bando da chi fa…La resistenza del principe di Castelnuovo contro il Regno delle Due Sicilie
Pasquale Hamel ricostruisce l'atteggiamento ostruzionistico di Carlo Cottone, principe di Castelnuovo, contro il nuovo Regno delle Due Sicilie“Perfetti sconosciuti”, un film da Guinness
La recensione del film "Perfetti sconosciuti" di Paolo Genovese (2016) entrato recentemente nel Guinness dei primati per il numero di remake che ha avuto.Cosa bisogna sapere sulla sanità del nostro Paese e della nostra Sicilia
Il nostro ministero dell’economia condiziona la spesa sanitaria e nulla può un ministro della Salute rispetto ai cosiddetti vincoli di…Romanzi da leggere online: 12° capitolo di “La voglio gassata”
La 29^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con l’undicesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca,…Rimembranze in un caldo giorno di luglio
Quando in giornate come queste si perdono o si commemorano personaggi di grande spessore personalmente non mi sento solo per…
Ultima ora
mercoledì 25 Gennaio 2023
Valeria Tufariello, poetessa e scrittrice di sani valori ed emozioni del Sud Italia, da Napoli a Roma
venerdì 20 Gennaio 2023
L’État, c’est moi
giovedì 19 Gennaio 2023
Craxi, 23 anni fa la morte del leader del PSI. La sinistra senza socialismo, avrà mai un futuro?
sabato 14 Gennaio 2023
Decoro non Soltanto Urbano
giovedì 12 Gennaio 2023
Paramount+ e Nexo+, nuove tv e nuove serie
lunedì 9 Gennaio 2023