Categorie:
La classe politica che litiga e le famiglie a lottare per arrivare alla fine del mese | L’editoriale
Un editoriale di Maurizio Scaglione sulla delicata situazione politica nazionale e sui suoi effetti rispetto alla Sicilia: molte parole da…Romanzi da leggere online: 16° capitolo del romanzo “La voglio gassata”.
La 33^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il sedicesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La…Romanzi da leggere online: 15° capitolo di “La voglio gassata”
La rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il 15° capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio…Palermo dai Capelli Rossi
Non sono qui oggi a parlarvi della prostituzione, non voglio mettere al centro dell’attenzione storie di novelle “bocca di rose”…Musica: intervista a Sara Grimaldi, cantante, compositrice e autrice | FOTO
Intervista a Sara Grimaldi: «Per me la voce non ha limiti e riesco a identificarmi in tutti gli stili perché…La Sicilia spende quasi 300 milioni di euro in mobilità passiva
Il report GIMBE è impietoso nei confronti della Sicilia: i debiti verso le altre regioni ammontano a € 298.326.171 mentre…Romanzi da leggere online: 14° capitolo di “La voglio gassata”
La 31^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con quattordicesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca,…Abbiamo Tutti Bisogno di Riflettere
Se solo sapessimo vivere il rapporto con il passato con la giusta lucidità eviteremmo che questo rimanga costante nel nostro…Romanzi da leggere online: 13° capitolo di “La voglio gassata”
La rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con 13° capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca, “La voglio gassata”.A Volte ti Stupiscono
Entro in una piccola panetteria, arcaico locale demodé, ucciso dai nutrizionisti da talk-show e messo al bando da chi fa…La resistenza del principe di Castelnuovo contro il Regno delle Due Sicilie
Pasquale Hamel ricostruisce l'atteggiamento ostruzionistico di Carlo Cottone, principe di Castelnuovo, contro il nuovo Regno delle Due Sicilie“Perfetti sconosciuti”, un film da Guinness
La recensione del film "Perfetti sconosciuti" di Paolo Genovese (2016) entrato recentemente nel Guinness dei primati per il numero di remake che ha avuto.Cosa bisogna sapere sulla sanità del nostro Paese e della nostra Sicilia
Il nostro ministero dell’economia condiziona la spesa sanitaria e nulla può un ministro della Salute rispetto ai cosiddetti vincoli di…Romanzi da leggere online: 12° capitolo di “La voglio gassata”
La 29^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con l’undicesimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca,…Rimembranze in un caldo giorno di luglio
Quando in giornate come queste si perdono o si commemorano personaggi di grande spessore personalmente non mi sento solo per…I Siciliani del XIX Secolo, superbi, diffidenti e… gelosi, ma non gli aristocratici
Il procuratore del re, Pietro Calà Ulloa, autore di quel rapporto del 1838 molto citato da quegli studiosi che si…Romanzi da leggere online: 11° capitolo di “La voglio gassata”
La 28^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il decimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La Brasca,…Lali Panchulidze, presidente dell’Associazione ACIGEA: “La sicilianità è una identità specifica, ricca, forte e persino orientaleggiante come quella georgiana”
Lali Panchulidze, presidente dell'Associazione ACIGEA, giovane donna esponente della millenaria dinastia reale Bagrationi della Georgia.Prendiamo consapevolezza
Un consiglio da affidare alle suppliche a Santa Rosalia: mettiamo da parte gli slogan, i “nemici da cuntintizza”, gli specchietti…Il bombardamento su Palermo del maggio 1860
Il 27 maggio 1860, le truppe garibaldine, guidate dal loro condottiero, irrompono a Palermo attraverso Porta di Termini. La reazione…Alessia Vegro, scrittrice e sceneggiatrice, presenta il suo romanzo d’esordio “Elephant”
«Sono una ragazza che da sempre ama scrivere e che all'università ha scoperto che il suo cuore è equamente diviso…Romanzi da leggere online: decimo capitolo di “La voglio gassata”
La 27^ puntata della rubrica “Romanzi da leggere online” prosegue con il decimo capitolo del romanzo di Caterina Guttadauro La…Che cosa è la libertà?
Aveva per suo conto già risposto Giorgio Gaber, ma penso che la libertà sia qualcosa di veramente relativo, diversamente non…“Senza soldi non si canta messa”, i retroscena della Rivoluzione del 1848 in Sicilia
“Senza soldi non si canta messa”, così recita un famoso proverbio calabrese che richiamiamo per riferirci alla situazione di difficoltà…Libri: “Benevolenza cosmica”, di Fabio Bacà | RECENSIONE
Qual è a questo punto la mia vera recensione delle due a seguire? Per saperlo, bisogna affidarsi alla statistica del…Paola Milicia, scrittrice di origini siciliane e vincitrice del “Premio InediTO 2019” racconta del suo lavoro
Paola Milicia, scrittrice di origini siciliane, vincitrice del Premio InediTO 2019 per la narrativa, «Si scrive gettando il cuore oltre...…Romanzi da leggere online: nono capitolo di “La voglio gassata”
GianAndrea fu una piacevolissima sorpresa, era una persona ironica, un piacevolissimo conversatore e, soprattutto, sapeva ascoltare. Tutti questi punti a…
Ultima ora
giovedì 8 Dicembre 2022
Messina: la riviera del Ringo non è il selvaggio west. Forse…..CLICCA PER LE FOTO
giovedì 8 Dicembre 2022
Giovanni Carta ed Emanuela Trovato, attori e acting coach siciliani, si raccontano e recitano alcuni racconti sulla Sicilia
sabato 3 Dicembre 2022
Mi scusi l’orario
mercoledì 30 Novembre 2022
Messina, quel che resta della Fiera: uno scenario bellico, una “fera” agonizzante
venerdì 25 Novembre 2022