Categorie:
Riprendere l’iniziativa antimafia per difendere l’economia
La realizzazione e la gestione della Grande Distribuzione commerciale rappresentano i settori economici più appetibili per Cosa Nostra.Ricorrenza dell’Autonomia Siciliana, pietra miliare nella storia dell’Isola
E’ ormai da qualche tempo che l’anniversario dell’Autonomia siciliana si celebra in modo anonimo e rituale senza alcuna manifestazione d’interesse…Ma siamo certi di volere il “cambiamento”?
Quanto tempo è possibile stimare per la percorrenza di tale tratto di strada se si aggiunge a tutto ciò il…Non siamo un paese serio
Carissimi, non siamo un paese serio, siamo di contro una nazione fantastica. Siamo come una donna di facili costumi, stupenda…Elezioni a Palermo, ma la campagna elettorale non decolla
L’impressione che, per ora si ha, è di una campagna elettorale ancora sottotono.Portella delle Ginestre 70 anni dopo: il perché di una strage
Le elezioni del 18 aprile del 1948 daranno il suggello democratico a un’operazione di stabilizzazione moderata senza spargimenti di sangue.Goodbye Lenin o arrivederci tristezza, che differenza fa in un mondo che cambia?
Vivevamo nel formicaio e non ne eravamo coscienti, mentre la polvere della città sommergeva i libri e lo slancio. Ce…“La vita” lasciamola fuori da ciò
Potrebbe essere una grande strategia per livellarci e distrarci dal problema, ma ricordate che saremo noi i responsabili delle nostre…Accesso al credito, un’altra croce per le imprese
L’attuale sistema creditizio è un’altra croce per cittadini e imprenditori che per la sua rigidità produce difficoltà negli investimenti in…Mussu, panelle, cazzilli, stigghiola, meusa e frittola: benvenuti nel regno del cibo di strada
Bancarelle improvvisate, carretti volanti, camioncini, tavoli per la strada, tovaglie a quadri, olio di semi, fritture, bracieri, ceste piene di…Siamo Strani? No è Impressione Mia
In attesa che cambi il “film” cerco di portare a casa la pellaccia ed è quello il momento nel quale…Pubblica Amministrazione, più croce che delizia
Ogni sondaggio alla domanda del primo problema che assilla gli imprenditori vede in testa la Pubblica Amministrazione.La Legalità determina la fiducia
Vanno combattute le grandi illegalità come le piccole perché le une e le altre si tengono insieme in un’azione corrosiva…Il Due in Schedina
Quindi attenzione non fare troppo gli “sbruffoni e i superficiali” mentre si vince, perché un “due” può essere sempre in…Sei nata di marzo
Sei nata di marzo. Venuta fuori dalla placenta profumata di mamma. Non so se ne avevi voglia, piccola MiriamIl salumiere
Oggi ci sono scaffali e banchi di roba dai quali devi servirti tu da solo per far presto e per…La fiducia è la chiave del successo economico
Fiducia nelle persone, fiducia nel proprio proprie capacità , nel proprio progetto imprenditoriale e fiducia nelle istituzioni.Il Voto è Segreto
"Io devo campare e non posso scontentare a nessuno e quindi a ognuno che viene e mi chiede io gli…Le belle donne del Capo o di una Palermo farcita di luoghi comuni
Belle donne al mercato del Capo di Palermo, tra le bancarelle di pesce e verdura incastonate tra palazzi fatiscenti e…Peppino, io in questa casa ci sono già stato
E “il lavoro rese liberi” con un andare e venire di vagoni, ma la gente non voleva accorgersi che quei…Il tema delle donne dell’Est e la nostra demagogica indignazione quotidiana
Ogni tanto in Italia abbiamo bisogno di indignarci per poi ritornare a mettere la testa sotto la sabbia.Il Santino Elettorale
Non mettete foto con bambini, foto di gruppo, foto all’americana inneggianti al valore della famiglia, sareste poco credibili e poi…L’omicidio di Marcello Cimino e le due Palermo che non s’incontreranno mai
Palermo è una città calda e accogliente, aperta. Capace di scendere in piazza per mostrare solidarietà e voltarsi dall’altra parte…“No, non lo dire per favore”
Questo è il momento in cui a tavola ad esempio piomba un imbarazzante silenzio e finanche la TV decide in…Nasce “Il cielo di Paz”, il nuovo blog di Mari Albanese
Il cielo è uguale per tutti? Questa dimensione eterea, iperuranica e assieme reale che da sempre ammanta le cose umane…Attenti ai tagli fuori moda
Il signor Mario non certo intellettuale e con poche certezze lessicali interviene preoccupato “nun ni sta capiennu più niente”.La Sicilia è un’isola……pedonale
Ipotizziamo di trasferire il “Ring” viennese a Palermo, dopo poche ore le macchine e gli immancabili TIR ridurrebbero questo fantastico…
Ultima ora
lunedì 21 Marzo 2022
La depressione “pandemica” serpeggia tra i giovani
venerdì 18 Marzo 2022
Ma cosa ne è rimasto della libertà di pensiero?
venerdì 18 Marzo 2022
Le “Poesie Morali” di Massimo del Zio
mercoledì 16 Marzo 2022
Chi non capisce di politica come me ne può parlare
mercoledì 16 Marzo 2022
“Quando Giovanni diventò Falcone” di Girolamo Lo Verso presentato a Villa Zito il 18 marzo ore 18:00
lunedì 14 Marzo 2022