Condividi

Calci e schiaffi ai bambini, le “cattive maestre” nella scuola elementare degli orrori [Video]

martedì 4 Aprile 2017
YouTube player

Il gup Fabrizio Anfuso ha condannato le tre maestre di una scuola elementare di Partinico accusate di aver maltrattato alcuni alunni. Il giudice ha accolto le richieste del pm Ilaria De Somma e ha condannato a tre anni e mezzo Vita Fuoco, tre anni e quattro mesi per Francesca Orlando, tre anni e due mesi per Giuseppina Mattina.

Dall’indagine, condotta dl pm Ilaria De Somma, sono emerse minacce, parolacce, insulti, schiaffi e pizzichi. Secondo la Procura, le tre maestre di una seconda elementare, una delle quali di sostegno, ben lontane dallo svolgere il ruolo di educatrici, avrebbero terrorizzato la classe prendendo di mira alcuni alunni, uno di questi disabile. L’inchiesta è nata dalla denuncia dei genitori di una delle alunne che, turbati dai racconti della figlia, hanno deciso di rivolgersi alle Fiamme Gialle. Le tre insegnanti, una di italiano, una di scienze e una di sostegno, per mesi avrebbero umiliato, picchiato, offeso ragazzini.

Ti faccio piangere”, “nelle mani te li do”, urlavano alle loro vittime non sapendo di essere riprese dalle telecamere piazzate dalla Finanza dopo la denuncia dei due genitori. Disposti risarcimenti alle parti civili rappresentate dagli avvocati Filippo Gallina, Lorena Tritico, Bernardo Daniele Petruso, Ugo Forello, Valerio D’Antoni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.