Condividi
sindacati in piazza

Caltanissetta, disservizi e depotenziamenti all’ospedale di Gela: la protesta

lunedì 14 Novembre 2022

Tagli, disservizi e reparti depotenziati all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela: sono queste le motivazioni che hanno spinto i sindacati a scendere in piazza mercoledì 16 novembre, per cercare di salvare la struttura. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials, Fsi, Nurşind e Nursing Up manifesteranno in piazza San Francesco di Paola dalle ore 10 contro le problematiche irrisolte che interessano il personale del comparto.

Le sigle sindacali ricordano che dal 2020 il reparto di Psichiatria è chiuso e la struttura è stata declassata ad ambulatorio, con difficoltà a reperire personale medico. Declassati anche Otorinolaringoiatra e Malattie infettive mentre il reparto di Rianimazione non riesce a garantire un adeguato servizio a causa delle carenze di personale.

La carenza di medici anestesisti nelle Sale Operatorie permette di garantire solo gli interventi chirurgici di urgenza. Gli interventi di piccola chirurgia sono invece destinati ad altre strutture ospedaliere provinciali o extra-provinciali.

Triste epilogo anche per la U.O.C. di Neurologia. Il reparto, nato da poco più di un anno, ha dovuto chiudere le porte per carenza del personale medico specialista, mandando in frantumi la tanto nascita della rete Stoke.

Ma non solo. Nel vortice sono coinvolti anche tanti altri reparti come ad esempio Ortopedia che conta solo 4 medici, compreso il direttore di struttura al centro trasfusionale chiuso per carenza di personale.

Tutte queste criticità, non più sostenibili, hanno quindi spinto i lavoratori in assemblea a intraprendere le azioni di protesta.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.