Condividi

Carceri, sovraffollamento e carenza di servizi sanitari a Caltanissetta, Trapani e Sciacca

mercoledì 27 Ottobre 2021

Gli osservatori carceri di Antigone Sicilia Pino Apprendi e Francesco Leone, hanno visitato le carceri di Caltanissetta, Sciacca e Trapani. A quest’ultima visita ha partecipato anche la deputata del movimento 5 Stelle Rosalba Cimino.

Abbiamo voluto visitare queste strutture per verificarne le condizioni ambientali pre e dopo emergenza Covid. Non vi è dubbio che per quanto riguarda le carceri di Caltanissetta e Sciacca ci sono gravi problemi alle strutture le cui costruzioni risalgono ad oltre 100 anni fa, per cui se non si interviene con progetti seri, ogni piccola manutenzione viene vanificata il giorno dopo. Il Ministero della Giustizia è sordo alle sollecitazioni dei direttori, che, peraltro, non possono essere presenti ogni giorno, in quanto ricoprono altri incarichi in altri Istituti.

Il sovraffollamento e le carenze dei servizi sanitari, in particolare quelli psichiatrici, sono una costante in quasi tutti gli Istituti; da quando c’è l’emergenza Covid, non si trovano medici e infermieri, con gravi conseguenze sui detenuti; l’assenza di mediatori culturali e di assistenti sociali, complica i rapporti anche fra la polizia penitenziaria e i numerosi extracomunitari. A causa della pandemia sono venuti a mancare i volontari, che sono fondamentali per adempiere ad alcuni servizi. La situazione, in generale, crea malessere anche fra il personale che è direttamente a contatto con i detenuti e deve sopperire alla carenza di organico e alla mancanza di risposte”.

La deputata Rosalba Cimino si è impegnata a contattare nell’immediato l’Asp di Agrigento perché nomini subito il dirigente sanitario per il carcere di Sciacca, figura indispensabile per firmare richieste di visite specialistiche e medicine particolari per le persone detenute. Lo dice Pino Apprendi, presidente di Antigone Sicilia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.