Condividi

Caso Basile, chiuse le indagini sulla prima tranche

giovedì 2 Febbraio 2017

La Procura di Palermo ha messo fine alla prima parte delle indagini riguardanti l’ inchiesta che ha coinvolto Rosario Basile, l’ex patron della Ksm, in cui veniva accusato di aver rivolto delle minacce all’ex amante. Per il pm Siro De Flammineis, Basile ha avuto una relazione con una dipendente, dalla quale è nato un figlio non riconosciuto. L’ex titolare della società di vigilanza privata avrebbe minacciato la donna per farla abortire e poi l’ha licenziata. Oltre a Basile rischiano il processo molte dei dipendenti della Ksm, tra cui Francesco Paolo Di Paola, ex dirigente che avrebbe aiutato l’imputato, Marcella Tabascio, segretaria di presidenza,Veronica Lavore, i dipendenti Ksm Antonino Castagna, accusato di violenza privata, e Francesco Spadaro oltre a Salvatore Lo Presti e Salvatore Cassarà, il maresciallo dei carabinieri indagato per rivelazione di segreto istruttorio.

Sono state stralciate e restano al vaglio degli inquirenti le posizioni di Filippo Basile, figlio di Rosario, e Luigi Galvano, legale rappresentante e titolare della licenza rilasciata dalla Prefettura di Palermo. Nell’avviso di conclusione d’indagine c’è però anche una nuova accusa per Basile: violenza privata. Secondo il pm, infatti, Basile avrebbe ottenuto – non è stato accertato in che modo – un campione biologico del bambino che sarebbe servito a fare una comparazione del Dna. Comparazione che poi non ebbe nessun esito perché il supporto sul quale era adagiato il frammento biologico sarebbe stato inadeguato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.