Condividi

Catania, carabinieri scoprono piantagione di canapa indiana hi-tech

giovedì 24 Novembre 2016

Giacomo Steccato aveva trasformato la sua casa in una serra per la coltivazione di canapa indiana. E per farlo non pagava quasi nulla perché si era allacciato abusivamente alla rete elettrica. Quando i carabinieri hanno fatto irruzione nell’azienda “stupefacente” di Giacomo Steccato è stato quasi come ritrovarsi in un sequenza del film “L’erba di Grace”. Ma la sua iniziativa è stata  smantellata questa mattina dai Carabinieri della Compagnia di Paterno’ che lo hanno arrestato in flagranza di reato mentre accudiva alla sua piantagione. Steccato è accusato di coltivazione di sostanze stupefacenti e furto. I militari del Nucleo Operativo hanno fatto irruzione in un edificio di via Trapani, a San Pietro Clarenza, in provincia di Catania,  dove era stato creato il moderno sistema di coltivazione e lavorazione di canapa indiana. All’interno c’erano moderni impianti di irraggiamento ed irrigazione e 200 piante. In un altro locale del caseggiato è stato rinvenuto un ingente quantitativo di materiale per il confezionamento del prodotto finito. La struttura era allacciata abusivamente alla rete elettrica pubblica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.