Condividi

Catania, scoperta sala giochi abusiva: sanzioni per 300mila euro

martedì 3 Agosto 2021

Nell’ambito dei servizi volti al contrasto del gioco d’azzardo, i poliziotti del Commissariato Borgo – Ognina hanno scoperto e chiuso una sala giochi totalmente abusiva ubicata in pieno centro città.

Al momento del controllo, oltre al gestore, erano presenti ben 12 persone intente a giocare con slot machines e videopoker totalmente illegali, in quanto non collegati alla rete dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato. Inoltre, il circolo ricreativo era privo di qualsivoglia autorizzazione e licenza amministrativa. Al fine di eludere eventuali controlli, slot machines e videopoker erano collegati a un interruttore (c.d. teleruttore) che consentiva al gestore il loro immediato spegnimento e la disattivazione.

Peraltro, tutte le persone intente a giocare, molte delle quali pregiudicati, non indossavano la prescritta mascherina protettiva e pertanto venivano elevate 12 sanzioni per la violazione della normativa anti Covid.

Per quanto accertato, i poliziotti procedevano a indagare in concorso il gestore e il titolare della sala giochi per esercizio del gioco d’azzardo, nonché al sequestro penale di 19 macchinette e dell’intera sala giochi, a cui venivano apposti i sigilli.

Si procedeva, altresì al sequestro dell’incasso giornaliero che ammontava a più di 4000 euro.

Per tutte le violazioni riscontrate, venivano irrogate sanzioni per un importo complessivo di circa 300.000 euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.