Condividi
La scoperta

Catania, spacciava marijuana e cocaina in casa: scatta un arresto nel quartiere Librino

domenica 21 Aprile 2024

Altro duro colpo inferto al fenomeno del traffico di droga da parte dei Carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Catania Fontanarossa, che hanno arrestato un pusher con diverse dosi di marijuana e cocaina, sottratte ad un redditizio mercato della droga.

I Carabinieri del Nucleo operativo della compagnia di Catania Fontanarossa hanno portato a termine, con successo, un mirato servizio volto al contrasto dello smercio di droga nel popoloso quartiere “Librino, al termine del quale hanno tratto in arresto per “detenzione ai fini di spaccio” un 21enne catanese pregiudicato.

In particolare, nell’ambito di una delicata attività info investigativa, i militari dell’Arma hanno scoperto come il ragazzo avesse allestito un remunerativo e fiorente commercio di stupefacenti, utilizzando come base logistica e punto di stoccaggio, una casa di un edificio in viale Bummacaro.

Al riguardo, il particolare che ha destato sospetto ai militari ed ha consentito l’avvio delle indagini, la presenza di un sistema di microcamere installate sugli angoli della palazzina, utilizzate dal pusher per garantirsi la fuga nell’eventualità di un blitz delle forze dell’ordine, oltre che un insolito via vai di persone non residenti, che entravano ed uscivano dall’edificio ad ogni ora del giorno e della notte. Chiarito in questo modo il contesto operativo da affrontare, i militari dell’Arma hanno quindi deciso di avviare una serie di servizi di osservazione a distanza e ben mimetizzati con l’ambiente circostante, attendendo il momento più propizio per poter fare irruzione nell’appartamento adibito a “mercatino della droga”.

Effettivamente, la paziente attesa dei Carabinieri, appostati lo scorso pomeriggio su viale Bummacaro, è stata premiata dopo oltre due ore di attesa, nel momento in cui hanno visto entrare dei giovani nello stabile che, inavvertitamente, avevano lasciato il portone aperto. Questa favorevole opportunità è stata subito sfruttata dalla squadra dell’Arma, che ha deciso di seguire i ragazzi e raggiungerli mentre stavano per accedere dentro l’abitazione individuata, riuscendo quindi ad entrare.

Una volta dentro, gli investigatori, hanno trovato il 21enne con “le mani nel sacco”, mentre metteva ordine su un tavolo nell’ingresso, sul quale era esposto un vasto assortimento di droga, come se fosse una “bancarella al mercato”. Immediatamente è scattata quindi la perquisizione, che ha consentito ai militari di recuperare ben venti grammi di cocaina e quaranta grammi di marijuana, suddivisi in numerose dosi, esposti in bella mostra per i clienti che sarebbero entrati nell’appartamento. Inoltre, nelle tasche del pusher è stata rinvenuto la somma di denaro in contanti di 300,00 euro, in banconote da vario taglio, sicuro guadagno dell’attività illecita.

All’interno del salone, scovato infine anche un enorme monitor, collegato alle telecamere poste sul perimetro del palazzo, per monitorare tutti i movimenti esterni all’appartamento. Il pusher è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ha convalidato l’arresto e disposto la misura degli arresti domiciliari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.