Condividi

Cianciana (Ag). Beccati sette impiegati comunali per assenteismo

mercoledì 14 Marzo 2018

I carabinieri di Cianciana, in provincia di Agrigento, hanno notificato sette obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria ad altrettanti dipendenti comunali.

L’accusa, per tutti, è quella di truffa ai danni dello Stato e falsa attestazione di presenza in servizio. Il provvedimento è arrivato dopo alcuni mesi di indagini in seguito ad alcune segnalazioni.

Sono bastati alcuni pedinamenti e le immagini di due telecamere nascoste dentro e fuori dal Municipio, per smascherare quella che era divenuta oramai una prassi consolidata.

Badgiare ad inizio e fine orario lavorativo e uscire per occuparsi delle questioni private. E’ così che video e fotografie degli investigatori hanno documentato numerosi eventi di assenteismo.

Infatti, durante l’orario di lavoro, gli indagati sono stati sorpresi a fare la spesa, tornare a casa per stendere il bucato e dare da mangiare alle galline.

Alle volte, per accumulare ore di servizio da tramutare in “riposi compensativi”, badgiavano l’inizio del servizio e, solo dopo un giorno, timbravano nuovamente il cartellino per far terminare il conteggio delle ore. Anche se, nel frattempo, erano tornati a casa per cena e per dormire.

Nei casi più gravi, alcuni dipendenti attestavano falsamente, sui registri, delle uscite per motivi di servizio, al fine di adempiere alle più improbabili mansioni lavorative, quando invece si recavano in pescheria o al panificio.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it