Condividi

“Cibo e Territorio”, degustazione di prodotti tipici a Tortorici

giovedì 22 Agosto 2019
Tortorici

Il 25 Agosto con inizio alle ore 18 si svolgerà a Tortorici (ME) la terza edizione di “Cibo e Territorio”. Una kermesse organizzata dalla Pro loco, con eventi tematici che attraverso l’enogastronomia, l’artigianato e la cultura locale, “racconta” i Nebrodi e Tortorici.

L’Agricoltura fonte primaria ed unica di tipicità, patrimonio culturale e salutistico, sarà protagonista assoluta, con la partecipazione di produttori, trasformatori e tecnici.

L’Ordine degli Agronomi e l’Ordine delle Professioni Sanitarie di Messina, ospiti del convegno e di tutta la manifestazione, saranno testimoni di crescita, sviluppo e divulgazione scientifica dei nostri tesori: colture agricole, produzione casearia, zootecnia.

Saranno presenti: Emanuele Galati Sindaco di Tortorici, Bernardette Grasso Assessore Regionale Enti Locali, Edy Bandiera Assessore Regionale Agricoltura. Saranno parte integrante di un consesso che da tre anni partecipa ai massimi livelli istituzionali, testimoniando attenzione e impegno verso un territorio che è patrimonio di tutti, da valorizzare e promuovere.

Nella serata del 25 a partire dalle ore 18.00 avrà luogo il Convegno in Piazza Zumbo con la partecipazione di: Dott. Stefano Salvo Presidente Ordine degli Agronomi, Dott. Nino Iuculano Dirigente ispettorato agrario Messina, Dott. Basilio Galati Agronomo, Dott. Giuseppe Morabito Vice Presidente Ordine Professioni Tecniche Sanitarie Messina, Dott. Giovanni Certo Presidente Ordine Professioni Tecniche Sanitarie Messina.

I rappresentanti dei due Ordini professionali (Agronomi e TSRM di Messina) e delle Istituzioni si confronteranno con i cittadini sulle inestimabili risorse: agricoltura e zootecnia, nonché sulle nostre produzioni locali come vera e propria fonte di benefici e Salute.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.