Condividi
La nota

Comune di Trabia (PA), arriva la stabilizzazione per trentasei lavoratori precari

lunedì 14 Ottobre 2024

Con la firma dei contratti viene finalmente ufficializzata la fine del precariato per 36 lavoratori del Comune di Trabia. La stabilizzazione, ponendo fine ad una situazione di instabilità lavorativa perpetrata per anni, permette ai lavoratori di guardare al proprio futuro con maggiore serenità. Appare doveroso ringraziare il Sindaco, Dott. Francesco Bondì, e il Segretario Comunale, Dott.ssa Domenica Ficano, in quanto parte attiva delle giuste rivendicazioni sindacali e determinante per il conseguimento di questo storico traguardo. Ma la UIL-FPL, come sua abitudine, guarda già al prossimo obiettivo, cioè l’aumento orario per questi lavoratori part-time, allo scopo di raggiungere, dopo la stabilità contrattuale, anche una retribuzione maggiormente dignitosa“.

Lo dichiarano in una nota il Segretario Generale della UIL-FPL Salvatore Sampino, il Coordinatore Provinciale Vincenzo Prestifilippo, il Segretario Aziendale del Comune Salvatore Scalici e la R.S.U Alfonsina Chiaramonte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.