Condividi

Concorso Ministero dell’Istruzione per 304 funzionari di vario profilo | IL BANDO

venerdì 30 Luglio 2021

Pubblicato dal Ministero dell’Istruzione in Gazzetta Ufficiale il concorso per la copertura di trecentoquattro posti di personale non dirigenziale per vari profili professionali, area funzionale III, a tempo indeterminato, dei ruoli del personale. Nello specifico, i profili ricercati sono: funzionario amministrativo-giuridico-contabile (255 unità), funzionario socio-organizzativo-gestionale (7 unità), funzionario per la comunicazione e per l’informazione (7 unità), funzionario informatico-statistico (35 unità).

REQUISITI DI AMMISSIONE

I requisiti per essere ammessi al concorso sono i seguenti:

a) cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso da
quelli appartenenti all’Unione europea;
b) età non inferiore a diciotto anni;
c) godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
d) idoneità allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire;
e) posizione regolare nei confronti del servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
f) diploma di laurea (DL) oppure laurea (L) oppure laurea specialistica (LS) oppure laurea magistrale (LM).

TERMINI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La presentazione della domanda avviene esclusivamente per via telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando il modulo elettronico disponibile sull’apposita piattaforma digitale, previa registrazione sulla piattaforma in questione. Per la partecipazione al concorso, il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato. I candidati possono presentare istanza on-line di partecipazione al concorso, mediante il sistema di cui sopra, entro le ore 18:00 del 27 agosto 2021.

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL BANDO COMPLETO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.