Condividi
Le previsioni

Continua l’ondata di calore, bollino rosso a Palermo CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 21 Giugno 2024

Secondo i dati Sias (Servizio informativo agrometereologico siciliano), l’estate si apre ufficialmente con caldo intenso e temperature in aumento che, questo weekend, potranno superare i 40° specialmente nelle pianure interne siciliane.

L’anticiclone africano che negli ultimi giorni ha martoriato l’isola continua a rinforzarsi, portando con sé polveri desertiche provenienti dal Sahara che contribuiranno a rendere il clima particolarmente afoso. Proprio per questo, nell’ultimo bollettino sulle ondate di calore diffuso dal Ministero della Salute, sono stati assegnati per la giornata di venerdì 21 giugno il bollino arancione (livello di rischio 2) alle città di Catania e Messina e il bollino rosso (livello di rischio 3) alla città di Palermo.

A partire da lunedì l’ondata di caldo inizierà a scemare e le temperature torneranno a essere più miti, lasciando spazio a zone di bassa pressione che provocheranno addensamenti e deboli piogge soprattutto sul litorale tirrenico, su quello meridionale e nell’entroterra.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.