Condividi

Coronavirus, in cento arrivati in treno dalla Lombardia: “Tranquilli, siamo stati attenti” | VIDEO INTERVISTE

sabato 14 Marzo 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO CON LE INTERVISTE

In cento sono arrivati oggi pomeriggio con il treno partito da Milano e diretto in Sicilia. Una volta a Messina le persone provenienti dal Nord Italia hanno presentato autocertificazione. Nella città dello Stretto, infatti,  sono state intercettate dalla protezione civile e dai sanitari dell’Asp.

A tutti è stata misurata la temperatura con il termoscanner. Tre di loro – come comunicato dal sindaco messinese Cateno De Luca – sarebbero casi sospetti. Dei cento, in ventuno sono arrivati a Palermo, gli altri sono rimasti a Messina o hanno continuato per Siracusa.

Alla Polfer non sono arrivate notizie drammatiche in merito allo stato di salute dei passeggeri. A chi è arrivato a Palermo, come anche nelle altre città siciliane, è stato chiesto – in linea con le disposizioni varate dal governo Musumeci – di porsi in autoquarantena. Impossibile sapere se le indicazioni saranno rispettate.

Fra chi è arrivato c’è chi dice che rispetterà le indicazioni della Regione, ma c’è anche chi dice che non si sottoporrà a nessuna restrizione, perchè “il virus è un’invenzione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.