Condividi

Coronavirus, Istituto Geriatrico Siciliano: quattro decessi ed oltre 70 positivi

venerdì 13 Novembre 2020

Peggiora la situazione all’Istituto geriatrico siciliano.

Il bilancio parla di 4 decessi tra i degenti riferibili al Covid-19 e più di 70 positivi nella struttura. La Fp Cgil Palermo, che il 6 novembre ha denunciato la presenza del focolaio di coronavirus dentro la Rsa, ha inviato una nuova nota alla direzione dell’azienda, e per conoscenza a prefetto, assessore alla Salute e Asp, per avere notizie sulle misure adottate per mettere in sicurezza gli ospiti e gli operatori della residenza assistenziale.

IL COMMENTO DELLA FP CGIL

La situazione di criticità per il personale e per la gestione dei pazienti all’interno della struttura di proprietà della Sereni Orizzonti resta elevata – dichiara Michele Morello, responsabile terzo settore per la Fp Cgil Palermo -. Considerato che negli ultimi giorni si sono avuti ben quattro decessi, vorremmo sapere quali misure siano state adottate e quali quelle da porre in essere nell’immediato a tutela dei pazienti e degli operatori. Così come chiediamo di conoscere quale sia oggi la situazione del personale in servizio e come si intende procedere alla sostituzione di infermieri e operatori sanitari, assenti per malattia”.

Nella nota, la Fp Cgil Palermo sollecita risposte anche in merito ai livelli di approvvigionamento dei Dpi e sulla loro distribuzione. E reclama l’immediata costituzione e convocazione del Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo, previsto dall’accordo sulla regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid 19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto il 14 marzo 2020 fra governo e parti sociali.

A oggi non abbiamo notizie certe sugli interventi effettuati per mettere in salvaguardia la struttura – prosegue Morello –. Attendiamo risposte dalla direzione”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.