Condividi

Coronavirus: “Riaprire l’Ospedale Militare di Palermo, avrebbe oltre 200 posti letto”

lunedì 16 Marzo 2020
Ospedale militare Palermo

“Utilizzare l’Ospedale Militare di Palermo ora chiuso per installarvi reparti di terapia intensiva e semi-intensiva per curare i malati da Coronavirus delle province di PalermoTrapani e Agrigento. È quanto chiede l’onorevole Totò Lentini con una interrogazione rivolta al presidente Musumeci e all’assessore alla salute della Regione Siciliana Ruggero Razza.

La grande struttura ospedaliera dismessa da anni, si trova all’interno della Caserma “Michele Ferrara”, in Corso Calatafimi.

totò lentiniL’ospedale militare, aggiunge Lentini, “dispone di reparti che possono contenere – a detta di personale sanitario che lì ha lavorato – non meno di 200 posti letto di terapia intensiva e semi-intensiva. Per la ristrutturazione dei reparti, anche al fine di superare le pastoie burocratiche (autorizzazioni, gare d’appalto) i lavori di ristrutturazione dei reparti possono venire affidati alla Compagnia del Genio militare di stanza a Palermo. Contestualmente – sostiene ancora Lentini – invito il presidente Musumeci a richiedere al Ministero della Difesa per la fase di avviamento dei reparti di medici del Corpo della Sanità Militare”.

Le risorse ci sarebbero, visto che “i progetti sulla Sanità sarebbero finanziati dall’UE. In questo modo – sostiene Lentini – faremmo due cose molto importanti per la nostra terra: in primis impiegheremmo giovani bravi professionisti siciliani; e poi, salveremmo un’area importante dentro la città. Successivamente si potrebbe riservare l’area per creare un importante “polo sanitario per la ricerca”. 

“In attesa che la Regione assuma personale medico e infermieristico proprio, nelle more della ristrutturazione dei reparti in tempi brevissimi – conclude Lentini nell’interrogazione – per l’acquisto delle attrezzature può fare riferimento alla Consip che per il Ministero della Salute ha già esperito gare d’appalto con prezzi e nominativi delle ditte del settore. Il tutto per non appesantire la rete ospedaliera siciliana e garantire ai cittadini una sempre più qualificata assistenza”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.