Condividi

Corse clandestine a 260 Km/h sulla Palermo Catania, quattro persone indagate | VIDEO

mercoledì 29 Luglio 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

La polizia ha eseguito quattro perquisizioni domiciliari a carico di altrettante persone, tre per reati in materia di armi, sostanze stupefacenti e contro il patrimonio, indagati per aver organizzato e partecipato l’11 luglio a una competizione clandestina in velocità di auto sull’autostrada A 19 Catania – Palermo.

Sequestrate due BMW di grossa cilindrata utilizzate per la gara clandestina. Le indagini hanno consentito di individuare “alcuni luoghi in cui venivano pianificate e organizzate le gare clandestine. Le competizioni illegali venivano pianificate negli spazi antistanti la piscina comunale di Catania “Nesima” ed un centro commerciale “Sicilia”, nelle notti a cavallo tra il venerdì e il sabato, dove numerosi automobilisti, a volte in numero superiore a cento, improvvisavano, con i propri veicoli, vere e proprie prove di esibizionismo e abilita’ nella guida attraverso il compimento di manovre pericolose (brusche accelerate, repentine frenate, “sgommate”).

Nella notte dell’ 11 luglio scorso, dopo aver pianificato le modalità di svolgimento della competizione clandestina nel piazzale antistante la piscina, una parte dei partecipanti si e’ recata nel tratto iniziale dell’autostrada A/19 Catania-Palermo, parcheggiando le proprie autovetture lungo la corsia di emergenza e fino allo svincolo della tangenziale, dove veniva fissato un vero e proprio traguardo del “percorso di gara”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.