Condividi

Covid, vaccini per bimbi nei padiglioni a colori e con i supereroi: ecco dove in Sicilia

domenica 12 Dicembre 2021
immagini di repertorio

Palloncini, giochi e super eroi per i bambini negli hub della Sicilia, ecco cosa si sta facendo nell’Isola in vista della nuova fascia di minori introdotta per la vaccinazione anti-Covid. L’inoculazione partirà il 16 dicembre.

A PALERMO

Alla Fiera del Mediterraneo si sta realizzando un padiglione tutto colorato mentre l’Asp di Palermo predisporrà linee dedicate con i bimbi che avranno a disposizione palloncini, giochi e fogli da colorare, il tutto sotto la vigile assistenza di educatori e assistenti sociali. Inoltre sarà aperto ogni giorno il presidio di Villa delle Ginestre.

Nei Comuni della provincia il servizio è affidato agli hub di Bagheria, Cefalù e Misilmeri e ai centri vaccinali di Corleone, Petralia, Partinico, Lercara Friddi e Termini Imerese.

NEL RESTO DELL’ISOLA

Negli hub di Messina, Milazzo e Patti medici, infermieri e  altro personale sanitario saranno mascherati da personaggi ispirati ai cartoni animati, ai fumetti e ai film di fantascienza.

A Catania invece il vaccino per i bambini dai 5 agli 11 anni si potrà effettuare nelle strutture del San Marco, del Cannizzaro e del Garibaldi Nesima oltre che negli ospedali di Biancavilla, Caltagirone e Acireale. 

LE DISPOSIZIONI

In campo scenderanno anche i pediatri e i medici di famiglia nei loro studi professionali per effettuare le vaccinazioni anti-Covid, mentre i bambini fragili saranno immunizzati a casa o tramite corsie preferenziali nei punti vaccinali.

Ogni bambino dovrà essere accompagnato da un genitore e verrà inoculata una dose ridotta di Pfizer, pari a un terzo del dosaggio autorizzato per adulti e adolescenti. 

la Regione a breve darà il via alle prenotazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.