Condividi
la dichiarazione

Cracolici: “Rifare PD. La gente ci disprezza perché siamo litigiosi”

sabato 8 Ottobre 2022
cracolici
Antonello Cracolici

A dirlo è Antonello Cracolici, appena rieletto all’Ars, nel corso della direzione regionale del Partito Democratico a Palermo.

“Non abbiamo perso le elezioni il 25 settembre, le abbiamo perse già  prima per gravi errori politici, compiuti dalla segreteria nazionale e dall’improvvida decisione di mettere in discussione la prospettiva di alleanze e che ha avuto la ricaduta. Serve un nuovo partito, dobbiamo essere una comunità politica capace di rappresentare le istanze della nostra terra. Anche alla vigilia delle primarie siamo stati sentiti per fermare quella macchina. E rotto il patto d’onore tra il PD e il M5s,  non siamo stati capaci di promuovere una lista decente a sostegno di Caterina Chinnici. Avremmo potuto battere la destra che ha governato la Sicilia, è venuta meno la forza del partito siciliano e della sua centralità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.