Condividi

Crollo di un cornicione in una scuola di Palermo: per il Comune è vero ma anche una fake news

sabato 22 Settembre 2018
scuola primaria Siragusa palermo

Sono crollati un cornicione e parti dell’intonaco esterno all’edificio di una scuola di Palermo. E’ successo nel quartiere Pallavicino, nel plesso Savio viale Resurrezione 1 della scuola primaria Siragusa. L’assessore comunale con delega alla Scuola Giovanna Marano ha affermatoAbbiamo avuto notizia del sopralluogo dei vigili del fuoco alla scuola Siragusa per la caduta di calcinacci, causata dalle piogge di questi giorni“.

Intanto l’assessore Emilio Arcuri è intervenuto a seguito del comunicato stampa diffuso stamattina dal Movimento 5 Stelle dove era riportato che “Dopo l’intervento dei vigili del fuoco, la scuola è stata dichiarata inagibile“.

Ancora una volta– afferma l’assessore Arcuri –  come sempre più spesso avviene in questi ultimi giorni, esponenti del Movimento 5 Stelle di Palermo spiccano per la diffusione di clamorose notizie false tramite i propri uffici stampa e le pagine Facebook divenute pure e semplici dispensatrici di fake-news. Oggi però si è davvero raggiunto un massimo di gravità, con la diffusione di notizie allarmistiche oltre che fasulle e, soprattutto, che tirano in ballo i Vigili del Fuoco attribuendo loro interventi mai effettuati”. dove era riportato che “dopo l’intervento dei vigili del fuoco, la scuola e’ stata dichiarata inagibile“.

La realtà dei fatti – spiega Arcuri –  è ben diversa ed è semplicemente la prova di come, mentre Palermo e tante altre città attendono dallo Stato i fondi per interventi strutturali legati alla sicurezza, nella nostra città si è attivato un efficace sistema di pronto intervento ogni qualvolta vi sono le semplici avvisaglie di un pericolo: giovedì mattina la dirigente scolastica dell’istituto, usufruendo del call-center messo a disposizione dall’Amministrazione ed attivo 7 giorni su 7, ha segnalato “il distacco di alcuni frammenti”, fatto questo che effettivamente poteva far presagire un rischio imminente. I tecnici comunali hanno fatto in poche ore per le verifiche e già venerdì mattina la ditta incaricata dal Comune è intervenuta per la messa in sicurezza, come testimoniato dalle foto allegate alla relazione tecnica. Nessun intervento è stato effettuato dai Vigili del Fuoco, che, interpellati stamattina, hanno negato che di essersi recati presso l’istituto né, tantomeno, di averlo dichiarato inagibile. Il comunicato diffuso stamattina se non costituisce reato c’è certamente andato molto vicino” conclude Arcuri.

 

scuola primaria Siragusa palermoIl M5S ha chiesto di ricevere informazioni sui collaudi e la messa a norma di tutti gli edifici scolastici, richiesta che però rimane inascoltata da oltre un anno – hanno affermato questa mattina il consigliere comunale Viviana Lo Monaco e il portavoce della VII circoscrizione Giovanni Galioto – recatisi sul posto per un sopralluogo – Adesso presenteremo una richiesta di accesso agli atti per verificare eventuali inadempienze da parte dell’Amministrazione. Chiederemo all’Assessore al ramo e ai dirigenti, quello comunale e quello scolastico, di produrre copia di tutte le segnalazioni inviate e ricevute, dei verbali dei sopralluoghi effettuati dai tecnici, nonché l’elenco di tutte le azioni di monitoraggio predisposte da chi ha l’obbligo di vigilare sulla sicurezza dei nostri bambini”.

Secondo quanto riportato nel comunicato del M5s: “Dopo l’intervento dei vigili del fuoco, la scuola è stata dichiarata inagibile, e 8 classi, con circa 200 bambini che frequentano la scuola primaria, dovranno trovare una sede alternativa e poi cominciare dei turni pomeridiani”.

LEGGI ANCHE:

Tragedia sfiorata a Palermo, crolla il cornicione di una scuola: plesso evacuato

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.