Categorie:
Palermo, le opere di Velasco Vitali esposte in Questura per la legalità | CLICCA PER LE FOTO
La Polizia di Stato con la Questura di Palermo si unisce al progetto della Fondazione Falcone sostenendo e partecipando direttamente…Bronzi di Riace: presentata l’app a cura di UniMe e Museo di Reggio Calabria
Si è svolta stamane, presso la sala Senato dell’Università di Messina, la conferenza stampa di presentazione dell’App dedicata ai Bronzi…L’antropologia messinese sbarca nel Caucaso con le mummie di Piraino
E’ stato presentato in una Public Lecture dal titolo “Like Shin Welded to the Bones: the case of the Mummies…Monreale, dopo nove anni ripartono i lavori del cinema Imperia
Dopo nove anni riprendono i lavori del cinema Imperia. Questa mattina, l'amministrazione comunale ha consegnato il cantiere all'impresa Euroservizi S.r.l.…Cinema, Virzì (Ugl Sicilia): “Alle sale cinematografiche maggiori tutele”
“Condividiamo la necessità espressa da più parti di regolamentare le finestre di sfruttamento dei Film in Sala con la definizione…Sambuca, Internazionale Navarro 2021: premio consegnato al professor Francesco Pira CLICCA PER LE FOTO E IL VIDEO
“Per l'intelligente sostegno alle vittime del cyberbullismo, del sexting, del revenge porn, del cutting, delle fake news, della violenza sul…Palermo, “Bonjour Casimiro” di Samonà: tuffo nel mondo dei baroni di Calanovella | CLICCA PER IL VIDEO
Una giornata all'insegna della cultura a Villa Malfitano, a Palermo, dove Alberto Samonà ha presentato il suo libro appena pubblicato "Bonjour…Palermo, in scena convegno internazionale di archeologia dedicato a Sebastiano Tusa
Tusa è stato scienziato, divulgatore, figura istituzionale di rilievo. "Percorsi di archeologia nella Sicilia occidentale. Sebastiano Tusa in memoriam (1952-2019)",…Catania e il Teatro Bellini: la bellezza etnea va in tv con “Italia all’Opera” CLICCA PER IL VIDEO
Raidue e Rai Cultura in collaborazione con Regione Siciliana celebrano i 220 anni dalla nascita di Vincenzo Bellini con un…Bronzi di Riace, conferenza stampa all’Università di Messina per la nuova App
Martedì 9 novembre, alle ore 10.30 presso la Sala Senato dell’Ateneo peloritano, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’App…Bonjour Casimiro, a Villa Malfitano la presentazione del nuovo libro di Samonà
Sabato 6 novembre alle 17.30 a Villa Malfitano (via Dante 167) a Palermo, ci sarà la presentazione dell' ultimo libro…Ballarò, il mercato popolare più antico della Sicilia | di Andrea Giostra
Il mercato di Ballarò nasce, probabilmente, negli anni immediatamente successivi alla conquista di Palermo da parte degli Arabi, che avvenne…Mazara del Vallo, dibattito sui rifiuti marini: nuove strategie per tutelare il Mediterraneo | CLICCA PER IL VIDEO
Al Blue Sea Land 2021, promosso nel centro storico di Mazara del Vallo, il dibattito sulle strategie per risolvere la…Museo Salinas, Samonà: “Amare beni culturali è rendere onore a Tusa”
Il miglior modo per rendere onore a Sebastiano Tusa è amare i beni culturali e programmare - come stiamo facendo…Palermo, al via la terza edizione di “Due ruote per l’autismo”: un’esperienza in moto per i ragazzi autistici
Al via la terza edizione di “Due ruote per l’autismo”. Domenica 7 novembre alle ore 9:30 in piazza Sant’Erasmo (Foro…A Mazara del Vallo ‘Maris Memoriae’: l’archivio storico per la memoria del mare | CLICCA PER IL VIDEO
A Mazara del Vallo, è stato presentato “Maris Memoriae” della Stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli in collaborazione con enti e…Mirto, riprendono le ricerche sul sito archeologico “Faccio Capri”
Ripartono le ricerche sul sito archeologico in località “Faccio Capri” dove già agli inizi degli anni novanta del secolo scorso…Festa dei Morti, la tradizione siciliana: dalla pupa ri zuccaru ai regali per i bambini
Nella nostra Isola, in un periodo in cui molte tradizioni stanno venendo sempre meno, la Festa dei Morti è ancora…Imparare le lingue: una palestra per il cervello e non solo
Imparare una lingua nuova, diversa dalla propria, può rappresentare una vera e propria sfida per la mente umana, può essere…I Gratta e Vinci di Emilio Costanzo in mostra a Bagheria: un’illusione diventata arte CLICCA PER LE FOTO
CLICCA PER LE FOTO IN ALTO C’è chi li acquista nella speranza di poter fare fortuna, e chi li raccoglie…Il castello di Taormina tra le tele di Caravaggio: sulle tracce del pittore in Sicilia
Siracusa e Messina ospitano le uniche opere di Caravaggio presenti in Sicilia: il Seppellimento di Santa Lucia, Adorazione dei pastori…Fratta e Argerich: il talento di due donne inaugura la stagione 2021-2022 della Sinfonica siciliana
Per il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo e per l' Orchestra Sinfonica Siciliana, non poteva esserci concerto inaugurale più bello.…Nuove scoperte alla Valle dei Templi di Agrigento, Samonà: “Continua stagione archeologica della Sicilia CLICCA PER IL VIDEO
Una casa "restaurata" già tra il III e il II secolo avanti Cristo. E' l'eccezionale scoperta di queste ultime settimane…“The Golden Age of Burlesque”, a Palermo la mostra pittorica di Giancarlo Rubino
Il linguaggio pittorico di Giancarlo Rubino è, in assoluto, tra i più affascinanti dell'attuale panorama contemporaneo delle arti figurative.Palermo, al Borgo dei Giusti si presenta “La famiglia di piazza Stamira”: la storia di 4 fratelli ebrei durante il nazifascismo
Domani, venerdì alle 17,30 al Borgo dei Giusti, vicolo san Carlo in via Alloro, avverrà la presentazione del libro di…“Cammini di Sant’Egidio”, parte da Linguaglossa percorso turistico religioso CLICCA PER LE FOTO
Ventisei località in tutta Italia, dalla Sicilia alla Valle d'Aosta. Un denominatore comune: il culto per il patrono Sant'Egidio.Settimana di Musica Sacra di Monreale, Intravaia: “Si chiude con successo la 63esima edizione”
"Il successo riscosso dalla 63esima edizione della Settimana di Musica Sacra, su cui è calato ieri sera il sipario, si…
Ultima ora
sabato 25 Gennaio 2025
Da Taormina a Singapore, l’eccellenza gastronomica siciliana incanta l’esclusivo club asiatico
sabato 25 Gennaio 2025
Sicilia, tecnologia e tradizione: l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata cambiano il turismo culturale nei territori
sabato 25 Gennaio 2025
Il professore Francesco Pira nominato membro del Comitato Scientifico dell’Intergruppo Parlamentare per il Digitale CLICCA PER IL VIDEO
sabato 25 Gennaio 2025