Categorie:
Da Palermo a Londra, Davide Shorty torna con “lacrime di felicità”: una poesia che racconta l’importanza di ascoltarsi
"Viviamo in un periodo che ci porta a sbagliare e soprattutto a non valorizzare se stessi. Spesso ci si ritrova…Iniziati i lavori della Fornace Penna, Abbate: “Monumento simbolo di cultura”
Tali interventi sono stati possibili grazie ad un apposito emendamento da oltre mezzo milione di euro firmato dal presidente della…“Celebrating Picasso” incanta i visitatori: in mostra il potere creativo e l’intelligenza artistica del maestro spagnolo CLICCA PER IL VIDEO
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 4 maggio 2025Alcamo in festa per Natale, dagli spettacoli musicali e teatrali agli eventi per Capodanno e l’Epifania
Alcamo è già immersa nell'atmosfera nataliziaUnipa, Midiri festeggia i primi tre anni di rettorato: “Ateneo in costante crescita e proiettato nel futuro” CLICCA PER IL VIDEO
Un bilancio di tutto ciò che è stato fatto finora in tre anni: il rettore dell'Università degli Studi di Palermo…Favignana e le sue edicole votive dimenticate, storie di arte e religiosità popolare perdute: esiste ancora un futuro?
Da anni Maria Guccione, uno dei volti storici e più noti dell'Isola, sta conducendo una piccola battagliaPalermo, la Soprintendenza avvia il restauro dei mosaici della Cappella Palatina
Pronti a partire gli interventi di restauro dei mosaici della Cappella del Palazzo Reale di Palermo che entro un anno…Premio Eccellenza dell’Anno della Danza, premiato Colau direttore del Corpo di ballo del Teatro Massimo
Un riconoscimento che premia l'impegno e la creatività del direttore e coreografo che da quasi tre anni è stato chiamato…Pozzallo (RG), terminati i lavori nella chiesa Madonna della Rosario. Abbate: “Un altro intervento andato a buon fine”
Vivere la parrocchia per i fedeli, soprattutto in inverno, era diventato un compito difficilePalermo, presentazione del libro “Cinque vite. Racconti dei familiari della scorta di Paolo Borsellino” di Mari Albanese
Il nuovo libro di Mari Albanese ci restituisce racconti e testimonianze di persone che troppo spesso vengono citati solo come…Street art sulla legalità, il progetto “Le Strade da Seguire”: due murales inaugurati dalla Fondazione Federico II
Due murales, uno dedicato a Boris Giuliano e l'altro sul tema della legalità, sono stati inaugurati oggi dalla Fondazione Federico…Premio “Luigi Piccinato” per l’urbanistica, consegnato all’assessore Maurizio Carta
Il premio è dedicato alla memoria di Luigi Piccinato, stella nell’universo urbanistico italiano per la sua poliedricità e per la…Beni culturali, l’Odigitria riconsegnata alla Confraternita dei Cocchieri di Palermo. Scarpinato: “Un simbolo fortemente identitario”
Dopo un accurato intervento di restauro, durato circa due anni, la pala d'altare raffigurante la Madonna Odigitria è stata riconsegnata…Beni confiscati, al via nelle scuole il progetto “Conoscere per Coltivare Cambiamento”
Il progetto avviato il 10 dicembre scorso presso l'I.C.S. E. Armaforte di Altofonte (PA) e mira a sensibilizzare le scuole…Catania si prepara per il Natale, Trantino: “Quest’anno è la Festa della Rinascita”
Dopo il successo dell'evento "Catania di notte", la città si prepara ad accogliere le prossime manifestazioni in occasione delle festività…Agrigento si accende di musica e tradizione: undici gruppi musicali per le feste natalizie
Voluta fortemente dal sindaco Francesco Miccichè e coordinata dall'assessore Carmelo Cantone, si è svolta ieri presso il Comune di Agrigento…Le priorità, la normalità, lo stupore e il sacrificio
Programmiamo e mettendo nel conto che qualcosa occorre sacrificareTeatro Massimo di Palermo, grande successo de “Lo Schiaccianoci”: la fiaba di Natale musicata da Čajkovskij
Un successo annunciato dal sold out di tutte le recite. Lo Schiaccianoci, la fiaba di Natale, musicata da Pëtr Il'ič Čajkovskij, nella…Linguaglossa (CT), progetto “Cultura della Legalità”: l’Arma tra i banchi degli alunni dell’Istituto Comprensivo Calì
I militari della Compagnia di Randazzo hanno incontrato gli alunni delle classi quarta e quinta elementare e della prima e…San Mauro Castelverde (PA) si illumina di tradizione: il “Presepe Vivente” torna nel Borgo Maurino
Il suggestivo borgo madonita di San Mauro Castelverde (PA) si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del Natale…Bar Sicilia con Marco Betta: “Il Teatro Massimo appartiene ai palermitani, ci aspettano nuovi traguardi” CLICCA PER IL VIDEO
Con il Maestro Betta, abbiamo fatto il punto sulla programmazione della attività culturali e artistiche che si svolgono all'interno del…“Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024”: un programma ricco di iniziative per grandi e piccini
Dal 15 dicembre al 6 gennaio, le isole di Favignana, Marettimo e Levanzo si animeranno con concerti, spettacoli, attività per bambini, degustazioni e momenti di…Palermo, nasce la palestra popolare di boxe ai Danisinni: spazio di crescita, condivisione e riscatto delle nuove generazioni
Grazie alla collaborazione con alcuni dei nomi più rispettati del mondo della boxe e della Thai boxe palermitana, prenderà vita…Ventitreesima edizione del Premio Danzuso: ponte tra passato e futuro per celebrare le eccellenze della cultura e dello spettacolo
A condurre il Gala del Premio Danzuso 2024, patrocinato dal Comune di Catania e fissato per lunedì 16 dicembre alle…Aeroporto di Trapani: Airgest saluta il ritorno di Aeroitalia con due nuove rotte, Parma e Cuneo
Dopo quella per Verona, sono state presentate le nuove rotte aree per Parma e Cuneo, della compagnia aerea Aeroitalia che torna all'aeroporto "Vincenzo Florio" di Trapani dopo…Catania di notte, Magni: “Occasione per scoprire le bellezze della nostra città”
Prevista la chiusura posticipata dei mercatini natalizi e di tante attività commerciali che stanno aderendo all'iniziativaTornano dopo due secoli i vasi greci di Panitteri ad Agrigento, Schifani: “Il 2025 annus mirabilis per la Città dei Templi”
Saranno in mostra dieci straordinari vasi provenienti dalla cosiddetta Collezione Panitteri: una raccolta di ben quarantasette tra crateri e anfore…
Ultima ora
venerdì 21 Marzo 2025
Pasqua in Sicilia 2025, il concorso per foto e video di ERSU Palermo e KARASICILIA riservato agli studenti
venerdì 21 Marzo 2025
Inaugurazione anno accademico, Schifani all’università Kore di Enna: “La formazione è un baluardo contro l’illegalità”
venerdì 21 Marzo 2025
Messina, la Cittadella della Cultura si farà: fondi per 24 milioni dalla Regione
venerdì 21 Marzo 2025
Il 21 marzo è la Giornata Internazionale delle Foreste, educare le nuove generazioni alla tutela dei “polmoni del pianeta”
giovedì 20 Marzo 2025
Annibale Chiriaco ha assunto la carica di console onorario del Cile in Sicilia

sabato 23 Marzo 2024
I Passavolanti di Vicari, un dolce dal nome immaginifico
martedì 19 Marzo 2024
La festa di San Giuseppe, una tradizione popolare molto cara ai siciliani
sabato 8 Agosto 2020