Categorie:
Taormina: il ricordo del Sommo Poeta, Naxoslegge organizza le Lecturae Dantis
In attesa dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, l'associazione Naxoslegge, in collaborazione con Archeoclub Naxos-Taormina, organizza un ciclo…Fabrizio Maria Carminati è il nuovo direttore artistico del Teatro Bellini
l nuovo direttore artistico del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania è Fabrizio Maria Carminati. La nomina è stata comunicata dal…ExpoRetrò: mostra vintage e atmosfere Anni ’50 al Teatro Garibaldi | FOTO
Con un solo gesto, quello dell’inserimento di una monetina, appunto, si potrà compiere un viaggio a ritroso nella diffusione dei…Premio Tiche, a Siracusa la presentazione della nona edizione
La nona edizione del Premio Tiche, promossa dall'associazione “Per la città che vorrei”, è patrocinata dal Comune di Siracusa.Libri: a Palermo la presentazione de “La clinica delle immagini” di Ferdinando Testa
Il libro si snoda, come un gomitolo di lana, intorno all'idea junghiana che la Psiche sia densa di immagini; si…Storia della “Pietra del Malconsiglio”, monito per i traditori durante i secondi Vespri siciliani
La “Pietra del Malconsiglio” è simbolo di una storia significativa per Catania e per la Sicilia. Simbolo di tradimento ma…O’Tama e Vincenzo: un abbraccio d’amore tra oriente e occidente
O'Tama, consapevole che l'arte sarebbe stata la sua strada, non immaginava che, grazie a questa, avrebbe incontrato il più grande…Tigano: “Vi racconto l’impegno e le nuove sfide del Parco di Naxos-Taormina” | VIDEO
Il Parco di Naxos-Taormina si lascia alle spalle un 2019 caratterizzato da un impegno senza sosta e da risultati positivi…“GenioPop”, l’arte incontra la tradizione: il progetto di Francesca Pagliaro | Video intervista
"L’obiettivo - continua Francesca - è quello di trasmettere un messaggio rivoluzionario dal forte valore identitario insito nel mito stesso,…Cinema: presentazione a Palermo del film “18 regali”, in sala le attrici | TRAILER
18 regali, al momento al quarto posto del Box Office per incassi, racconta, in maniera delicata ed efficace, questo rapporto,…Siracusa, tornano le polemiche sul bar di Castello Maniace
Continua la polemica sul bar che dovrebbe sorgere nell'area adiacente al Castello Maniace di Siracusa. A tornare sull'argomento è l'ex…Foss: giallo sul nuovo presidente, l’assessore smentisce
Giallo sulla nomina del nuovo presidente della Foss. Dopo la notizia, diffusasi nella prime ore della mattina della nomina di…Tommaso Romano: “L’uomo è l’unica zattera di salvataggio per se stesso” | VIDEO Intervista
Ho cercato di creare un mio genius loci - ci dice durante la video intervista - Il momento che viviamo…Cultura: nasce la collana “Niata”, le traduzioni dal greco di giovani studiosi
L'obiettivo è proporre un fervido dialogo tra passato e presente, nel solco di quella tradizione di studi neogreci promossa a…Catania dedica una strada a Giuni Russo, una grande artista dimenticata dalla sua città
Catania è il primo comune siciliano ad omaggiare Giuni, con uno slargo a pochi passi dell’incantevole lungomare. Largo Giuni Russo…Sapete qual è il fiore simbolo di Palermo? Scopritelo con noi
La nostra protagonista è la bellissima "Pomelia", fiore dal profumo inebriante e simbolo della città di Palermo. D'altronde, il capoluogo…Roberto Andò torna alla letteratura con “Il bambino nascosto”, viaggio nei meandri dell’anima
Roberto Andò ripercorre anche un viaggio a ritroso nei paesaggi della memoria, che riguardano gli adulti, ma anche la breve…Piana degli Albanesi: Stefano Schirò racconta il pittore Giuseppe Patania
A Piana degli Albanesi nella chiesa della Santissima Annunziata, domenica 19 gennaio alle ore 18, il professore Stefano Schirò terrà una…E’ Santo Stefano Quisquina la ‘Città del Formaggio 2020’
E' Santo Stefano Quisquina la "Città del Formaggio 2020". A conferire il riconoscimento è stata l' Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi, promotrice…Teatro: allo Spazio Franco “Patres”, l’indefinito orizzonte nel rapporto padre e figlio | FOTO
E il tempo, altro protagonista invisibile della pièce, scorre con un ritmo tutto suo, mentre è il mare, a sua…Catania: ‘Agata, la Santa fanciulla’ in scena il dramma sacro di Giovanni Anfuso
Debutterà il 23 gennaio l'opera "Agata, la Santa fanciulla", scritta e diretta da Giovanni Anfuso, nella Badia di via Vittorio Emanuele. Il dramma…Naxoslegge 2020: al via la decima edizione del Festival con tante novità
Si è inaugurata ieri, venerdì 10 gennaio, presso il lido di Naxos, il decimo anno di Naxoslegge, il festival delle narrazioni, da…Viaggio nella preistoria, a Sortino la presentazione di “Pantalica e la Sicilia nelle età di Pantalica”
Sarà presentato domenica 12 gennaio alle 10:00, nella sala del consiglio comunale di Sortino, il volume "Pantalica e la Sicilia…Teatro: “Scannasurice” e il viaggio poetico di Enzo Moscato nei ‘bassi’ partenopei | VIDEO
Scannasurice la notte "diventa rosa per chi la vuole veramente e per chi s'inagnna", e a metà tra l'osceno e…Boom alla mostra “Castrum Superius. Il Palazzo dei Re normanni”: in 7 mesi 406 mila visitatori
“Castrum Superius. Il Palazzo dei Re normanni”, nelle Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale ha attratto, dal 15 maggio…‘Ci vediamo alle nove sulla luna’: sonorità jazz, pop e fusion alla fabbrica 102
‘Ci vediamo alle nove sulla Luna’: un trio sui generis, quello che salirà si esibirà alla Fabbrica 102 sabato 11…“La forma della bellezza”, mostra di Laura Daddabo a Palermo
Lo studio Keramos Arte e Restauro di Via Catania 5/A a Palermo presenta “La forma della bellezza” mostra personale della…
Ultima ora
sabato 2 Novembre 2024
Fornace Penna e Cava Ispica in corsa per i fondi FAI. Abbate: “Votate per salvaguardare il nostro patrimonio”
giovedì 31 Ottobre 2024
“Dica 43, lo stato di salute dello Statuto siciliano: conoscerlo per amarlo“, un viaggio alla scoperta dell’Autonomia in 12 puntate CLICCA PER IL TRAILER
giovedì 31 Ottobre 2024
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, la talk-intervista tra Nikolaos Stampolidis e Alberto Samonà
giovedì 31 Ottobre 2024
Gibellina Capitale italiana dell’Arte contemporanea nel 2026, Schifani: “Riconoscimento che premia tutta la Sicilia”
mercoledì 30 Ottobre 2024
Ustica, l’Antica ‘Tortuga’ del Mediterraneo: alla Borsa del Turismo Archeologico si riscoprono pirateria e sostenibilità
mercoledì 30 Ottobre 2024