Categorie:
La pesca del tonno in Sicilia, dalle origini all’epopea dei Florio
In Sicilia, sin dall’antichità, la pesca del tonno ha ricoperto un ruolo fondamentale nell’economia isolana. Dalle origini fino ai Florio,…“Insieme per passione”: a Lascari il progetto che promuove arte, bellezza, cultura
“Insieme, per passione” - Arte Bellezza Cultura è il progetto dell’Associazione Il Girasole Arci di Lascari (PA) ideato per promuovere…Giovanna Trigona, una siciliana d’altri tempi simbolo di emancipazione femminile
Questa grande protagonista, esempio di forza e determinazione, non appena fu concesso alle donne di fare politica attiva, si candidò…Salute: a Palermo si celebra la “Giornata Mondiale dell’Anatomia Umana”
Si celebra martedì 15 ottobre 2019 la “Giornata Mondiale dell’Anatomia Umana”, nella ricorrenza che ha avuto origine nel 1564, anno…Teatro Massimo: aprirà la stagione 2020 il “Parsifal” di Wagner | VIDEO
Per la prima volta ci sarà anche un artista in residenza al Massimo, la violinista Midori, protagonista di due dei…Palermo: spazio all’arte in prima circoscrizione, ecco la mostra in programma
Sabato 12 ottobre la consigliera della prima circoscrizione della Lega, Maria Pitarresi, in collaborazione con le associazioni "Isola Felice" e…Teatro, in scena “Biancaneve”: viaggio tra le pieghe dell’inconscio e la fiaba | VIDEO
Tratto dal testo di Jacob e Willhelm Grimm si racconta la ben nota fiaba di Biancaneve ma con un serie di…A Santa Margherita di Belìce la XXI edizione del “FicodindiaFest” | Il Programma
Torna anche quest’anno - e per la ventunesima edizione - il FicodindiaFest di Santa Margherita di Belìce, che dal 19…Arte: all’Abatellis la mostra “Il ritorno dei capolavori perduti” | VIDEO e FOTO
La ri-materializzazione di Factum Arte ha già restituito virtualmente alla città di Palermo la tela del Caravaggio "Natività con i…Teatro: elegante ed estetico il viaggio nei “Sei personaggi” di Roberto Latini
È un esercizio fisico quello sulla scena di Di Tanno che coinvolge corpo e anima in una pèrformance continua, con…Pina Bausch: al Teatro Biondo l’anteprima mondiale della versione cinematografica di “Palermo Palermo” | VIDEO
La proiezione, aperta gratuitamente alla città fino ad esaurimento posti, segna la natura dell'iniziativa che vuole essere "semenza artistica capace…Teatro “Cantunera”: al via la nuova stagione tra musica, canto popolare e cuntu | Video intervista
In aggiunta alla stagione teatrale sono già in programma due appuntamenti della rassegna "Ori Normanni - le cento voci di…Palermo: “il contrabbasso parlante” al Teatro Bellini | FOTO
Sabato 12 ottobre alle 19 (e in replica alle 21 e alle 22) il primo appuntamento della rassegna di visite…“Vucciria gli ultimi eroi”, Piero Longo presenta la mostra di Giulio Gallo Gallo | Video intervista
Durante l'inaugurazione interverrà anche l'attrice Stefania Blandeburgo, con un testo curato sempre da Piero Longo, vestendo i panni della "Signora…“Scene da Antigone”: regia degli allievi del Teatro Biondo
Il testo è stato suddiviso in otto scene, compreso il prologo, ognuna delle quali è stata affidata alla regia di…Palermo: educazione alla cittadinanza, venerdì appuntamento con Giovani Istituzioni
Venerdì 11 ottobre alle ore 10 a Palermo, presso sala d’Ercole, sarà presentata alla stampa e ad una rappresentanza di scuole…Cinema d’autore a Palermo: al via il premio Efebo d’Oro
Questa 41^ edizione dell'Efebo sarà poi l'occasione per scoprire, attraverso una personale in anteprima in Italia, il cinema di Mike…“Winter journey”: racconto emozionante ed evocativo delle traversate nel Mediterraneo | VIDEO
Winter journey è un racconto a più voci che diventano, insieme, metafora del travaglio, fisico ed emotivo, della necessità di…Palermo: al via il progetto “Dintorni”, l’arte dove non te l’aspetti | VIDEO
La dislocazione in diversi punti 'circostanti' rispecchia la vocazione alla trasversalità di visioni e di letture del progetto artistico che…Alì Terme: mostra sul centenario dalla nascita di Stefano D’Arrigo
Quest'anno ricorre il centenario dalla nascita di Stefano D'Arrigo, uno degli scrittori siciliani più noti del '900, annoverato dai massimi critici…Premio Lighea 2019, Stefano Faravelli nel giardino a Villa Piccolo
Un laboratorio che terrà l'acquarellista, filosofo e orientalista Stefano Faravelli il prossimo fine settimana: 12 e 13 ottobre.“La Casa delle Farfalle” torna a Palermo: boom di visite nel primo weekend | LE FOTO
Dopo il successo della prima edizione, torna a Palermo La Casa delle Farfalle, in mostra a Palazzo Belmonte Riso.L’ossidiana di Lipari e Pantelleria esportata già nella preistoria in tutto il Mediterraneo
Tra le tante risorse, la Sicilia può vantare l’ossidiana, una roccia silicea eruttiva, chimicamente acida. Si tratta, in sostanza, di…Museo Civico di Castelbuono: via alla XV giornata nazionale degli “Amici dei Musei“
Organizzata in tutta Italia dalla FIDAM, la Federazione Italiana Amici dei Musei, col patrocinio del Mibac, la Giornata intende celebrare…Arriva Tedx a Palermo, “Anomalie del sistema”
A Palermo arriva Il Tedex, importante evento che si svolge nelle principali città di tutto il mondo e che coinvolge…Ad ottobre Taormina sarà capitale dell’Archeologia Subacquea
Dal 10 al 12 ottobre la Città di Taormina sarà idealmente la capitale italiana dell'Archeologia Subacquea. Oltre un centinaio di…Musica: Francesco Buzzurro presenta il tour al Teatro Santa Cecilia
L'artista internazionale Francesco Buzzurro, per il suo cinquantesimo compleanno, calcherà il palco dello storico teatro Santa Cecilia.
Ultima ora
martedì 1 Ottobre 2024
”La ricetta di Nasìr”: al via le riprese per il cortometraggio simbolo di integrazione
lunedì 30 Settembre 2024
Il mondo della cultura fa pressing su Marco Betta, Lagalla: “Portiamo avanti il merito e il rilancio del Teatro Massimo”
lunedì 30 Settembre 2024
Sviluppo sostenibile, Carta: “Palermo unica città italiana invitata all’European Conference on Sustainable Cities & Towns”
lunedì 30 Settembre 2024
UniPa e Apple insieme nel programma accademico “Apple iOS foundation”, la presentazione del programma accademico
lunedì 30 Settembre 2024
Archeologia subacquea, al via il recupero del relitto “Gela 2”. Scarpinato: “Laboratorio di restauro aperto al pubblico”
domenica 29 Settembre 2024