Categorie:
“Calcinculo”: l’occhio attento di Babilonia Teatri sulla società di oggi | Video intervista
È ancor più chiaro che, ad essere onesti con noi stessi, siamo nudi sotto il nostro personale riflettore e allora…Palermo: al museo Pasqualino la presentazione di “Tra passato e futuro” di Natalia Samonà
Venerdì 27 settembre alle 18:00, presso il museo Pasqualino a Palermo, Natalia Samonà presenterà il suo libro sulla questione meridionale…Palermo: aperte le iscrizioni a “Il Corpo della voce”, diretto da Miriam Palma
Si aprono le iscrizioni al laboratorio “Il Corpo della voce”, diretto da Miriam Palma. I laboratori inizieranno a Palermo martedì…I labirinti di Sicilia, dove non ci si perde ma dove ci si ritrova | FOTO
Il nostro argomento principe sarà quello dei labirinti. Il labirinto, visto nell’immaginario collettivo come luogo “fisico” è, spesso, costruzione “mentale”…Le Vie dei Tesori: nei weekend Palermo sarà un museo a cielo aperto | VIDEO
La Palermo della guerra andrà per casematte e rifugi e terminerà al Sacrario ai caduti; la Palermo intellettuale, invece, passerà dal…Si apre la stagione artistica della Fabbrica 102: primo appuntamento con Sandra Vesely
Con il concerto di Sandra Vesely, in programma venerdì 27 settembre a partire dalle 23, apre la stagione di eventi…Cultura: Massimo Pescara presenta “I sogni dell’anima”
Massimo Pescara ci introduce a "I sogni dell'anima", raccolta poetica auto-pubblicata. Una raccolta di pensieri, emozioni, eventi, sogni, la maggior…Cinema: “Il traditore” di Bellocchio rappresenterà l’Italia agli Oscar
Unico film italiano in concorso alla 71esima edizione del Festival di Cannes, tratteggia, per la prima volta nella storia del cinema, la figura,…Fotografia: doppia esposizione con Corrado Sassi e la collettiva “Visionari” | Galleria
Laureti coglie attimi di vita rubati in strada. La ricerca di Orlando, confluita nella serie fotografica Overlaps, sovrappone immagini ed…La leggenda della castagna, il frutto dell’autunno e i suoi effetti benefici
In onore dell'Autunno, vi raccontiamo alcune leggende sul suo frutto per eccellenza, la castagna dalle mille risorse che, essendo ricche…Palermo arabo-normanna, tornano le “Notti Bianche dell’UNESCO” | Il Programma
Tornano a Palermo e provincia le Notti Bianche dell'UNESCO, iniziativa nella quale i nove siti presenti nel territorio palermitano saranno aperti gratuitamente…Leonardo Sciascia: una serie di iniziative nel trentennale della scomparsa
La giornata inizierà alle 9,30 al Cinema De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa con una conversazione aperta agli studenti.Teatro Bastardo: tema della V edizione gli “Sconfinamenti” | Video intervista
L'11 ottobre, ancora al Biondo, Vieni su Marte, della giovane compagnia VicoQuartoMazzini; a chiudere la quinta edizione Ballarini - Trilogia…Etnabook: gran finale per il primo Festival del libro e della cultura di Catania
Volge al termine la prima edizione di Etnabook, Festival del Libro e della Cultura di Catania, che si è rivelata…Gli elimi, un popolo misterioso della Sicilia antica fra mito e storia
Gli elimi sarebbero i superstiti scappati da Troia dopo la distruzione della città e guidati da Enea, sarebbero approdati nella…Cinema: Daniele Ciprì premiato al Brothers Manaki International Film Festival
Questa la motivazione della giuria: "Per l'uso del reale controllato e la forza dell'inquadratura e della luce insieme al movimento…Arte: da Arèa un laboratorio di scultura con Giovanni Lo Verso
Proprio nel suo studio sarà possibile partecipare alla dimostrazione del Laboratorio di Modellato di Argilla dal Vero, tra artisti ed…Tindari Festival: grande partecipazione di pubblico alla 63esima edizione
Ed è proprio la vocazione del festival alla multidisciplinarietà, segno distintivo di una terra ricca di cultura e storia millenarie,…Al via il progetto “Mare Fest. Vietato non toccare” con attività e laboratori sulla multisensorialità | Video interviste
Ideato e progettato da Anna Russolillo, che lo ha anche coordinato insieme al tiflologo Nando Sutera, ad Alessandra De Caro e…Cultura: a Vicari si inaugura “Il Museo Archeologico del Castello”
A Vicari, piccolo centro della provincia di Palermo, lunedì 23 settembre, alle 17, ci sarà l'Inaugurazione del Museo Archeologico del…“L’ultimo rais di Favignana” torna in Sicilia, tre tappe sull’isola
Matteo Collura de "Il Messaggero" inaugura la nuova ristampa de "L’ultimo rais di Favignana, Aiace alla spiaggia" di Massimiliano Scudeletti,…Franco Maresco: prezioso il suo “vigile scetticismo” che racconta Palermo
Maresco lo ha già dimostrato diverse volte nei suoi lavori che, per quanto dica che non servono a niente se…Palermo: ecco NinnaSud, le più belle nenie della tradizione popolare
“NinnaSud”, ovvero la voglia di raccogliere e cantare le più belle nenie del sud d'Italia, evento che si concretizza, giovedì 26…Cultura: prorogato il termine del bando “Workshop Villa Deliella 1959-2019”
È stata prorogata al 27 settembre la scadenza del bando per la partecipazione al “Workshop Villa Deliella 1959-2019”, apertura dell’evento…A Catania è tempo di Bellini Festival, sei settimane a passo di musica
Anche quest’anno torna puntuale il Bellini Festival, il prestigioso "Festival Belliniano" che ogni anno per oltre un mese e mezzo…“Borgo dei borghi”: Castelmola vuole vincere la sfida. L’appello al voto
Entra nel vivo la competizione nazionale del "Borgo dei borghi" che vede Castelmola tra le località protagoniste dell'iniziativa lanciata dal…Teatro Antico, il direttore del Parco di Naxos-Taormina: “Puntare su eventi di alto livello”
"Il Parco di Naxos-Taormina condivide la necessità di alzare il livello della qualità degli eventi al Teatro Antico e per…
Ultima ora
venerdì 27 Settembre 2024
Inaugurato a Scillato (PA) un murales contro la mafia, Tamajo: “Monito permanente di memoria e coraggio”
venerdì 27 Settembre 2024
Ddl crack, Tamajo: “Un primo e fondamentale tassello per combattere un enorme problema sociale”
giovedì 26 Settembre 2024
Corleone, presentato il film di Pasquale Scimeca “Il giudice e il boss”. Il sindaco Rà: “Intitoleremo una via a Lenin Mancuso”
giovedì 26 Settembre 2024