Categorie:
Il Velodromo di Palermo apre le porte a sei concerti: il mondo del ciclismo attende risposte
L'impianto di via Lanza di Scalea ospiterà sei eventi durante il periodo estivo. Gli appassionati di ciclismo però attendono novità…Il ministro della Cultura Alessandro Giuli presenta a Palermo il suo libro “Antico Presente”
Martedì 10 giugno, alle ore 18.00, la suggestiva cornice di Villa Malfitano (via Dante 167, Palermo) ospiterà la presentazione del…Margherita Rizza nominata referente nazionale per il settore Borse di studio universitarie in ANDISU
Margherita Rizza, presidente dell’Ersu di Palermo, è stata nominata referente nazionale per il settore Borse di studio universitarie all'interno di…Olivia Wilde al Taormina Film Festival: alla regista il Taormina Creativity Award
Il Taormina Film Festival è lieto di annunciare la presenza di Olivia Wilde alla 71ª edizione del prestigioso evento cinematografico,…Isola di Marettimo, inaugurata la “Panchina Rossa” simbolo antiviolenza sulle donne
Dopo una serie di iniziative, messe in atto da un gruppo di volontari del "Comitato per i Diritti dell'isola di…Teatro Politeama Garibaldi di Palermo: pagine di Bellini, Verdi e Martucci per la chiusura della 65esima stagione dell’Orchestra Sinfonica Siciliana
Il programma di concerti per la conclusione della 65ª Stagione dell'Orchestra Sinfonica Siciliana: venerdì 6 giugno (ore 21) e sabato 7 giugno (ore 17.30).Gettati alle spalle la lunga parentesi della tirannide fascista
Gettata alle proprie spalle la lunga parentesi della tirannide fascista con gli orrori e le tragedie subite dalla guerra finalmente…Rapporto Dia, l’ascesa delle nuove leve mafiose in Sicilia: la mutazione tra periferie e video virali, dai social alla strada
La nuova generazione criminale di Cosa nostra è digitale, iconica e pericolosa. E impongono il loro potere tra i quartieri…Bar Sicilia, Militello in Val di Catania Borgo dei borghi per il 2025. Burtone: “Orgogliosi di rappresentare l’Isola, occasione di rilancio per nuovi investitori” CLICCA PER IL VIDEO
La puntata n.326 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è dedicata a Militello in Val di…Siamo in Grado Ancora di Sognare?
Qualunque progetto, bisogna prima averlo saputo sognareArte, cultura e memoria: al Taormina Film Festival si celebra il cinema in tutte le sue forme
Quest'anno ci sarà un ospite d’eccezione: Michael Douglas. L’attore e produttore premio Oscar sarà in assoluto il protagonista della serata…Ragusa, premiate al Senato due quinte classi del plesso Berlinguer. Caruso: “Traguardo speciale”
La consigliera comunale Rossana Caruso che si congratula con gli studenti, le docenti e la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo Berlinguer…Istruzione, Turano: “Tempo pieno contro la dispersione scolastica, pubblicata la terza finestra dell’Avviso 10”
Da oggi le scuole medie e gli istituti superiori siciliani che vogliono attivare il tempo pieno e prolungato per l'anno…Osservatorio sul femminicidio in Italia, Bartoccetti: “Oltre 3.500 i minorenni orfani, essenziale fornire loro aiuto e supporto psicologico”
L'audizione in Commissione parlamentare di inchiesta dell'Osservatorio nazionale indipendente sugli orfani di femminicidio rivelano un trauma sommerso che lo Stato…Taormina film festival 2025: il 3 giugno scadono le iscrizioni per il concorso “Una vetrina per il cinema”
La Fondazione Taormina Arte Sicilia, da sempre attenta alla promozione e alla valorizzazione del territorio.Catania, la Street Art come strumento di riqualificazione urbana: approvata la mozione di Capuana
La mozione, presentata dal capogruppo di FI Capuana, prevede l'istituzione del progetto "L'arte che rigenera - Rigenerart Catania"Palermo, un murale per Totò Schillaci: il CEP celebra il suo eroe delle Notti Magiche
Un murale al CEP per Totò Schillaci, affacciato proprio sul campo di quartiere in cui l’eroe delle Notti Magiche ha…‘In Fede: Rosario Livatino’: in arrivo il docufilm sul giudice eroe ucciso dalla mafia
A trentacinque anni dalla morte del magistrato Rosario Livatino, dichiarato beato come martire della giustizia e della fede, il 30…Lo spostamento nel “continente” di Cosa nostra: 32 anni fa la strage di via dei Georgofili
Era la notte tra il 26 e il 27 maggio del 1993, quando in via dei Georgofili a Firenze un…Canto lirico, danza e l’omaggio a Santa Rosalia: ha inizio l’Estate del Teatro Massimo di Palermo CLICCA PER IL VIDEO
Al Teatro Massimo di Palermo dal 22 giugno avrà inizio la rassegna dell'estate, con una serie di concerti e spettacoli.…La GAM di Palermo celebra i 120 anni de “I carusi”: la mostra dedicata al pittore Onofrio Tomaselli
La mostra "Onofrio Tomaselli pittore nella Sicilia verista", curata dalla storica dell’arte Daniela Brignone, potrà essere visitata dal 12 giugno…Festa del Donatore al Teatro Politeama di Palermo, Ferrara (ADIS): “Ogni malato ha la sua medicina. E quella medicina è il sangue” CLICCA PER IL VIDEO
Una giornata per dire grazie a chi, con un gesto semplice ma fondamentale, contribuisce ogni giorno a salvare viteUniversità di Catania, entra nel vivo l’elezione del rettore per il sessenio 2025-2031
Le elezioni per il rinnovo della carica di rettore dell'Ateneo di Catania, per il sessenio 2025-2031, sono entrate nel vivo.…Gli scatti pop e iconici di Elliott Erwitt arrivano a Palermo: dai cani alle stelle del cinema di Hollywood CLICCA PER IL VIDEO
Gli scatti di Elliott Erwitt hanno raccontato la storia del XX secolo, catturando con una visione unica momenti di vita…“Il primo sbarco”, a Palermo la presentazione del docufilm promosso dalla Comunità di Sant’Egidio
Il documentario, ispirato dal lavoro di ricostruzione di Emiliano Abramo e diretto da Omar Pesenti, racconta la stagione dell’accoglienza in…La nuova Favorita di Palermo prende forma: tra torri restaurate, giardini storici e un hub sostenibile nel cuore del parco
Tra i primi interventi della "nuova" Favorita finanziati con i 10 milioni del PON Metro e presentati oggi dal sindaco…
Ultima ora
giovedì 9 Ottobre 2025
Schifani telefona a don Vitrano: “Rammarico per la bocciatura del film su Biagio Conte”
giovedì 9 Ottobre 2025
“I Colori del Gusto” tornano ad accendere Acireale (CT), l’evento enogastronomico torna dal 16 al 19 ottobre
giovedì 9 Ottobre 2025
Palermo, Schifani: “Entro l’anno restituiremo Castello Utveggio alla città” CLICCA PER IL VIDEO
giovedì 9 Ottobre 2025









