Categorie:
“Penso che un sogno così”, Fiorello torna in Sicilia e canta Modugno | Fotogallery
Dopo oltre 4 stagioni e quasi 400 serate in tutta Italia, Giuseppe Fiorello torna ad emozionare il pubblico siciliano con cinque nuovi…Restaurata la “Vittoria Alata” di Antonio Ugo. L’opera torna fruibile | Le foto
Torna fruibile la “Vittoria Alata”, la celebre statua di Antonio Ugo. Il capolavoro in bronzo, realizzato nel 1922, è stato…Sicilia: sindacati, legge su diritto allo studio colma vuoto, ma non stanzia un euro
Lo dicono i segretari regionali di Flc Cgil, Cisl Scuola, e Uil Scuola che oggi sono stati auditi dalla V…Libri: nuovo premio per “La Geologia nella Divina Commedia” di Roberto Franco
Il libro, edito dalla Vertigo Edizioni, è stato proclamato vincitore del 3° premio, sezione saggio edito, nel Premio Internazionale “Il…Dalla Basilicata a Palermo: in mostra il progetto turistico di Fucina Madre | VIDEO SERVIZIO
Dai gioielli che traggono spunto dai reperti archeologici, agli oggetti in legno che riprendono le forme degli antichi stampi usati…La Festa dei Morti in Sicilia finisce in un documentario della Bbc
Il documentario "The beautiful dead" è un viaggio pirandelliano attraverso le credenze siciliane legate al culto dei defunti.In esclusiva italiana per la “98ª Stagione della Filarmonica Laudamo di Messina”: “The New Richie Beirach Quartet”
Straordinario concerto in esclusiva italiana per la 98ª Stagione della Filarmonica Laudamo di Messina: domenica 4 novembre alle ore 18,…Turismo in Sicilia, al via la prima edizione del “Cammino dei Nebrodi” | Fotogallery
Si chiama “Cammino dei Nebrodi” ed è il nuovo nome di un percorso che arricchisce la Sicilia di una nuova…Domenica 4 novembre siti archeologici e musei gratis in Sicilia [Tutti i luoghi]
Anche la Sicilia aderisce a #DomenicalMuseo. Sono numerosi tra musei, siti archeologici e monumenti, quelli che resteranno aperti gratis questa domenicTeatro Biondo: si ride con “Le rane” di Ficarra e Picone ma manca il tema politico
Quello che in città è stato il debutto di uno spettacolo che girerà i teatri nazionali può definirsi una scommessa…Il teatro sensoriale del collettivo noMade al Teatro Mediterraneo di Palermo
Il Tmo-Teatro Mediterraneo Occupato, con la collaborazione della Fondazione Ignazio Buttitta, ospiterà la performance di teatro sensoriale proposta dal collettivo…Festival di Morgana: la città diventa un teatro di pupi diffuso
Il primo giorno di festival, il 7 novembre, sarà dedicato in massima parte alla tradizione: tra gli spettacoli, alle 18…Teatro Bastardo 2018: un’edizione tra sperimentazioni e nuovi linguaggi | Fotogallery
"Un Festival contro il Teatro", quattro gli spettacoli in programma che andranno in scena nella Sala Strehler del Biondo.L’Almerian, il piroscafo affondato nel 1918 dai tedeschi a Punta Bianca
Se ne parlerà oggi a Palma di Montechiaro, presso il Palazzo ducale, nell'ambito di un convegno dedicato proprio all'Almerian.Concorso internazionale di poesia #Recitationes
Le poesie selezionate verranno pubblicate sulle versioni cartacea e online de "Il Raccoglitore”. Sulla copertina della rivista andrà un quadro…Presto in libreria: “I sensi. Uomini di un certo tipo”, il nuovo libro di Serena Marotta
È stato pubblicato il romanzo "I sensi. Uomini di un certo tipo" di Serena Marotta.Lo sbarco anglo-americano in Sicilia tra bombardamenti, violenze e “uomini d’onore”
Lo stereotipo dell’americano, dell’ "alleato”, bravo, buono e gentile è stato naturalmente costruito dai vincitori, cioè dagli stessi americani e…“Todo Mundo II”, un libro a ‘Tutto Tondo’
Accostarsi a Todo Mundo II è un piacere sottile che permette di guardare la vita da "incantati", anche se con…“Tissage du flâneur” alla Vucciria le opere di Valentina Dotti
Direttamente da Parigi, arriva a Palermo l'artista Valentina Dotti, che esporrà le sue opere nella residenza d'artista Bucrani-co house &…Dal 3 novembre la mostra su Modigliani a Palazzo Bonocore a Palermo
La grande esposizione dedicata a Modigliani prevede due delle più belle opere dell’artista toscano (Jeanne e Hannalore), mai esposte a…“Fuoco freddo”, il libro di Debora Scalzo alla Mondadori di Catania
Debora Scalzo, la scrittrice di origine siciliana ritorna a Catania per presentare il nuovo romanzo "Fuoco freddo" presso la Mondadori…Alla Fattoria RurAlia la presentazione del libro”L’uomo del dialogo contro la mafia, la storia di Padre Pino Puglisi”
Domenica 28 ottobre presso la Fattoria didattica Ruralia si terrà la presentazione del libro "L'uomo del dialogo contro la mafia, la…“Foresta Urbana”: a Palermo opere da tutto il mondo sul tema arte e natura | VIDEO
Foresta Urbana, si legge nelle note del curatore, vuole costruire una costellazione di espressioni linguistiche, una foresta di interpretazioni.Un ricco programma per “I-design” nel fine settimana | Fotogallery
Design d’arte, design per i più piccini, design per cambiare il volto della città. E’ un weekend d’eccezione quello proposto…L’Efebo d’Oro 2018 ai Cantieri Culturali di Palermo
Sarà Alberto Barbera, direttore della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, ad aprire al Cinema De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa,…Al via “60 anni in scena”, la rassegna di musica, danza e teatro al Golden di Palermo
“60 anni in scena” vede la collaborazione per la direzione artistica dei settori prosa, danza e teatro per bambini di…Piccolo Teatro Patafisico, presentata la nona stagione all’insegna dell’ “Inutile”
Quest’anno gli spettacoli in cartellone saranno 13. Tra questi tre produzioni nuove di zecca, riallestimenti di spettacoli amati assenti da…
Ultima ora
venerdì 14 Giugno 2024
Martin Scorsese sceglie la Sicilia per i docufilm su antichi naufragi. Scarpinato: “Per noi un ritorno d’immagine”
venerdì 14 Giugno 2024
La sagra delle ciliegie di Chiusa Sclafani, la tradizione che attrae i turisti
giovedì 13 Giugno 2024
“Villaggio Letterario” torna per la decima edizione a Ustica: ecco il programma CLICCA PER IL VIDEO
giovedì 13 Giugno 2024
Il Castello di Taormina: un “ingresso di paesaggi”
mercoledì 12 Giugno 2024
Da donna Sarina c’è Nico Pandolfino (FAI): “Attraverso i luoghi si racconta la storia. Conoscere per amare e proteggere” CLICCA PER IL VIDEO
mercoledì 12 Giugno 2024