Categorie:
“Kaos 2017”, al puparo Angelo Sicilia il Premio Rita Atria
La rosa dei riconoscimenti assegnati a personalità isolane è stata stilata. Quest’anno Il Premio “Rita Atria” andrà ad Angelo Sicilia, autore e ideatore dei…“Rosa. La cantatrice del Sud”, in scena a Palermo l’omaggio all’arte della Balistreri
Rosa "La cantatrice del Sud" è il titolo della pièce musicale per voce recitante e canto che narra la storia di…Settimana delle Culture 2018: le anticipazioni nell’anno di Palermo Capitale della Cultura [Video]
Inoltre sarà una delle manifestazioni di punta del programma di "Palermo Capitale Italiana della cultura 2018", il prestigioso riconoscimento conferito…Si inaugura Mediterranea, la mostra del maestro ceramista “daltonico” Nicolò Morales
In esposizione opere raffiguranti pesci e volatili fantasiosi, conchiglie e pinne di balena, teste umane e altre realtà appartenenti al…Kimoni tinti con le fragole, con il tè, con il cioccolato: a Palermo lo stilista Tomita [VIDEO]
Direttamente da Kyoto, culla della tradizione, lo stilista creativo di kimono illustra la moda e la cultura del tradizionale abito…Rivoluzione bolscevica, quel sottile filo rosso con la Sicilia
In occasione del centenario della rivoluzione russa (1917-2017), il Rotary Palermo nord e il Rotary Club Baia dei Fenici hanno…La pianista ucraina Dinara Klinton apre la serie di concerti interamente dedicati a Chopin
Per la prima volta sarà eseguita, suddivisa in quindici grandi concerti, l’intera letteratura di Fryderyk Chopin per pianoforte: Notturni, Mazurke,…“Architettura obliqua e pittura decorativa del XVIII secolo nel Mediterraneo occidentale”, convegno a Palermo
L'iniziativa è promossa dal gruppo di ricerca ACPA delle università di Barcellona e Palermo che vede riuniti molti storici dell'arte…Dal Villaggio Letterario di Ustica a Palazzo Riso nel nome dell’arte contemporanea
Il Polo Museale regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo presenta la mostra Residenza “N 38°42’ e 13°11’ Ustica Ovest”,…Vangelo #2: Virgilio Sieni e Mimmo Cuticchio insieme tra gesto e opera dei pupi
Il progetto è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e realizzato da Virgilio Sieni - Centro Nazionale di…Quando il teatro è per tutti, al Lelio “Giulietta ama Romeo”
Lo spettacolo teatrale si svolgerà domenica 3 dicembre alle 18. Un evento culturale e sociale con un unico filo conduttore:…Teatro Biondo, Carlo Cecchi debutta a Palermo con l’Enrico IV [Gallery]
Cecchi torna a Pirandello nel 150° anniversario della nascita dell’autore con uno dei testi più “pirandelliani” del drammaturgo siciliano.“Empatie e Orli”: presentato il progetto didattico sui nuovi linguaggi teatrali
È prevista la pubblicazione online del materiale prodotto dagli allievi, fruibile gratuitamente sulla pagina del Dams di Palermo.Weekend intenso di appuntamenti al Piccolo Teatro Patafisico
Due appuntamenti imperdibili questo fine settimana al Piccolo Teatro Patafisico di via Gaetano La Loggia 5 a Palermo giovedì 30 e venerdì…Bagheria, Palazzo Butera diventa “Palazzo di Natale” in occasione delle Feste
Una storica villa di Bagheria, palazzo Butera, sede di rappresentanza del municipio, per le prossime festività si trasforma in “Palazzo…Una cabina di Mondello al centro di Palermo: stupore fra i passanti
Si tratta di un progetto d'arte pubblica dell'Ecomuseo Urbano "Mare Memoria Viva" a cura di Giulia Crisci e Marina SajevaPalermo: Manifesta 12 investe sulla coesistenza delle diversità [Video]
Inseriti nel programma ufficiale della biennale ci saranno i “Parcours” che puntano a coinvolgere il pubblico locale e internazionale alla…Siti culturali, il Parco di Naxos-Taormina punta sulla fruizione integrata
Un biglietto unico integrato per poter visitare i "tesori" della storia di Taormina e del comprensorio. E' la prospettiva che…Sindaco Isidoro accusa l’assessore Cusumano: “Vuole far morire il Teatro Popolare palermitano”
"Palermo Capitale della Cultura? No, Palermo delle lobby degli adepti della Kultura". Comincia così l'atto di accusa rivolto dal "Movimento…Manifesta 12: presentato a Roma il concept del progetto curatoriale
I primi luoghi confermati che ospiteranno gli artisti sono Teatro Garibaldi, piazza Magione, Chiesa di Sant’Euno e Giuliano, Palazzo Butera…“In viaggio con Tomasi – Naxoslegge” inaugura il suo cammino culturale a Malta
Un pomeriggio maltese dedicato a Tomasi di Lampedusa nel 60° anniversario dalla scomparsa dell’autore del Gattopardo.Monreale: inaugurata la mostra Van Gogh Multimedia Experience [Fotogallery e Video]
Un viaggio immersivo quello tra le sale del Complesso che, con un sottofondo musicale suggestivo e un gioco di luci…Le “Terze Pagine” di Domenico Romano, articoli tra passato e presente
Presentato oggi a Palermo il libro che raccoglie gli articoli scritti dall'autore sul giornale "L'Ora". Un viaggio nella storia del…Interessanti scoperte cinematografiche nel libro “ La quadratura del cerchio” di Francesca La Mantia
La giovane regista ed insegnante continua con la sua innumerevole produzione di opere cinematografiche e letterarie a dare lustro alla…Artisti a raccolta a sostegno di “Save the Children” [Fotogallery]
L’iniziativa, in particolare, sosterrà i Punti Luce di Save the Children nei quartieri Zen e Zisa, spazi ad alta densità…Fondi per un centro clinico: parte la Carovana Stramba 2 per Nemo Sud
Uno spettacolo di cabaret che ha lo scopo di raccogliere fondi per sostenere un Centro multidisciplinare per persone con malattie…#cittàlaboratorio: al via il bando di selezione per giovani autori teatrali
Il bando è rivolto a giovani artisti siciliani, gruppi di recente formazione, artisti impegnati in nuovi percorsi di ricerca teatrale.
Ultima ora
venerdì 22 Marzo 2024
Cultura, Alberto Samonà propone la nascita di un circuito dei teatri antichi di Sicilia: “Serve un’agorà delle idee”
giovedì 21 Marzo 2024
Il corredo funerario reale torna al museo di Sambuca di Sicilia, Scarpinato: “Attrazione per il territorio”
mercoledì 20 Marzo 2024
Arpa Sicilia, contest fotografico #ConosciAmaProteggi: il racconto delle meraviglie ecologiche attraverso l’obiettivo
mercoledì 20 Marzo 2024
Giornata Internazionale della Felicità: Sud e Isole le più soddisfatte, “Generazione Z” infelice sul lavoro
mercoledì 20 Marzo 2024