Categorie:
I Bronzi di Riace, un tesoro tutto siciliano?
I "Bronzi di Riace" sarebbero siciliani e precisamente di Siracusa! Sembra infatti che i bronzi ritrovati nel mare calabrese di…“Award Rotta dei Fenici 2023”: a Samonà il premio per essersi distinto in ambito culturale, archeologico e di valorizzazione
Conferito ad Alberto Samonà, l’Award 2023 Rotta dei Fenici, “Premio speciale alla personalità che si è distinta per la sua…Siracusa, convegno “Io sono Archimede. Da eredità a opportunità”. Italia: “Il museo valore aggiunto al territorio”
Il convegno "Io, sono Archimede. Da eredità a opportunità" che si è tenuto a Siracusa, nel salone Borsellino di palazzo Vermexio. Qui, infatti,…Beni culturali, Venezia (Pd): “Soprintendenze senza personale tecnico. Chi sta tutelando il patrimonio culturale siciliano?”
La dichiarazione di Fabio Venezia, parlamentare regionale del Partito Democratico sul piano triennale dei fabbisogni delle Soprintendenze siciliane, che evidenzia…Il MAXXI Med entro il 2025, Giuli: “Messina naturale capitale culturale del Mediterraneo”
Sarà la città dello Stretto la sede distaccata del polo museale noto in tutto il mondo. Due i siti scelti:…“Ricomincio da me”, nuovi innesti nella squadra di calcio di adolescenti guariti dal cancro
Nuovi innesti nella squadra di calcio Sporting Warriors, composta da adolescenti guariti dal cancro che punta al reinserimento sociale e…Festival Ierofanie, al Tempio di Segesta con la musica internazionale di Elina Duni & Rob Luft Duo
Gran finale all’insegna della musica internazionale martedì 24 ottobre, alle 19,30, al Tempio di Segesta, per il Festival “Ierofanie –…Beni culturali, Scarpinato: “In Sicilia la gratuità per entrare nei musei e parchi c’è già”
L'intervento dell'assessore regionale ai Beni Culturali, Francesco Paolo Scarpinato sul tema della gratuità per entrare nei musei e parchi siciliani…Favignana, la principessa del Liechtenstein in visita alle Egadi CLICCA PER LE FOTO
La visita rientra nell'ambito di una collaborazione per la realizzazione di un importante progetto culturale con finalità socialiMonreale (PA), si conclude la 65ª Settimana Internazionale di Musica Sacra
È sulle note della Sinfonia incompiuta di Bruckner, la Nona, che la 65ª Settimana Internazionale di Musica Sacra di Monreale…Messina: “Lillo il marinaio” cerca una nuova “casa”. L’avviso del Comune
Dopo la demolizione dell'edificio sul quale era realizzato il murale l'amministrazione ha pubblicato un avviso per trovare una "nuova casa"Non solo oggetti, ma energia, donne e sostenibilità al centro di iDesign
E' partita iDesign a Palermo, la più longeva design week del Sud Italia curata da Daniela Brignone.La Coperta della “Cantera” Troppo Corta
Non distruggiamo con ipocrisie l'unico patrimonio che questa terra oggi possiedePalermo, Settimana Mondiale dell’Allattamento: convegno con esperti ai Cantieri Culturali alla Zisa
Per la "Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023", l’associazione L’Arte di Crescere organizza una tavola rotonda con esperti intitolato “Allattamento e Lavoro”.…Meloni – Giambruno, quando la rottura va oltre il gioco delle parti
“La mia relazione con Andrea Giambruno, durata quasi dieci anni, finisce qui. Lo ringrazio per gli anni splendidi che abbiamo trascorso…Sinergie, gemellaggi e scambi culturali: nasce il tavolo permanente tra Naxos di Sicilia e la Grecia
Nasce a Giardini Naxos, prima colonia greca di Sicilia, il Tavolo permanente delle relazioni tra Naxos di Sicilia e la…Catania, al Teatro Bellini “La fille du régiment” di Donizetti risplende nello storico allestimento di Franco Zeffirelli
Ha girato il mondo la donizettiana Fille du régiment firmata da Franco Zeffirelli per il Teatro Massimo di Palermo, palcoscenico…Palermo, “Ballarò Buskers Festival”: torna la magia del teatro di strada
"Ballarò Buskers 2023 - Festival internazionale delle arti di strada" con oltre cinquanta artisti da tutto il mondo, dal 20…Palermo, quartiere Albergheria: “Con Passione”, il murale che illumina la fragilità umana e la resilienza
Nel cuore del quartiere Albergheria a Palermo, in vicolo dei Benedettini sorge un nuovo murale intitolato "Con Passione", realizzato dall'artista…Palermo, XI edizione di iDesign: il programma del fine settimana
Particolarmente ricco, fra mostre, incontri e inaugurazioni, il programma del fine settimana della XI edizione di iDesign, fondata e diretta da Daniela Brignone, in…“La domenica favorita” fa il bis: l’evento a Bosco della Ficuzza
Dopo la grande partecipazione a Piano Battaglia, "La Domenica Favorita" fa il bis con un altro evento straordinario fuori dalla…Dopo il successo al parco archeologico di Naxos, il festival “Ierofanie” arriva a Segesta (TP)
il festival “Ierofanie – L’anima della Sicilia, i luoghi del Sacro”, si sposta adesso al Parco Archeologico di Segesta, dove dal…Taormina, Palazzo Corvaja ristrutturato: presto la riapertura dopo 4 anni
Dopo la chiusura nel 2019 Palazzo Corvaja è pronto a tornare in attività: sono in fase di completamento i lavori…Beni culturali, Schifani chiede di sospendere aumento biglietti d’ingresso a musei e parchi archeologici regionali
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha chiesto all'assessore regionale ai Beni culturali e all'identità siciliana Francesco Paolo Scarpinato…A Mazara parte Blue Sea Land, presente anche l’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia
L'Accademia del Tonno Rosso in Sicilia protagonista a Blue Sea Land. Venerdì 20, dalle 12:30 alle 14:00, al Palco Blu…Teatro Vittorio Emanuele Messina: nominato il Consiglio d’amministrazione
Il sindaco Basile conferma l'uscente Scolaro e nomina l'avvocato Oleg Traclò. Il presidente Orazio Miloro verso la riconfermaPalermo, parte la XI edizione di iDesign
Prende il via a Palermo l’undicesima edizione di iDesign, la design week più longeva del Sud Italia, fondata e diretta…
Ultima ora
giovedì 1 Maggio 2025
Turismo e ospitalità diffusa, la Sicilia scelta ‘prediletta’ degli stranieri: è boom per le strutture extralberghiere
mercoledì 30 Aprile 2025
Borse di studio Ersu, stanziati altri 26,6 milioni dalla Regione. Turano: “Potranno riceverla quasi ottomila studenti idonei non assegnatari”
mercoledì 30 Aprile 2025
Ersu Palermo, coperto il 100% delle richieste di borse di studio degli studenti
mercoledì 30 Aprile 2025