Categorie:
10 Febbraio: ecco perché è fondamentale “ricordare” la tragedia delle foibe
La tragedia della strage delle foibe, voluta dal maresciallo Tito, è una di quelle pagine più buie, orribili e vergognose…La fuga dalle foibe e il campo profughi di Termini Imerese
Da Pola, Fiume e Zara verso la Sicilia per scappare dalle persecuzioni degli jugoslavi.Il Castello di Taormina apre al pubblico e assume personale: ecco i requisiti
Centomedia&lode srl - Concessionaria Esclusiva della Gestione del Castello di Taormina per l’imminente apertura ricerca personale per le attività di…C&T: numeri da record per Onde Sonore. A Carnevale e Pasqua nuovi eventi
Vincente il binomio arte-solidarietà. E i prossimi appuntamenti di Onde Sonore a Carnevale e Pasqua sosterranno l'associazione BucanevePalermo, allo Sperone il dipinto di Igor Scalisi Palminteri dedicato a Biagio Conte
L'artista palermitano Igor Scalisi Palminteri realizza un'opera dedicata a Biagio Conte su un muro del quartiere palermitano dello Sperone, in…Teatro Pirandello: il 25 febbraio concerto di Buzzurro “Un’orchestra a 6 corde”
Il musicista noto a livello internazionale, considerato miglior chitarrista europeo, si esibirà nella sua AgrigentoFestival di Sanremo: Sergio Mattarella in sala per la prima volta nella storia
Mancano poche ore all'inizio del 73esimo Festival della canzone italiana. Tante le presenze sul palco dell'Ariston e tante le novità.Messina, la città di Antonello: al via la creazione del brand
La giunta Basile ha varato la delibera per la creazione del brand che lega uno dei pittori più noti del…«Whatever it takes» – Bignami di politica per gente scappata di casa
Non capisco nulla di politica, ma son corso ai ripari con la frequenza di un corso serale e utilizzando gli…La Sicilia sbarca a Sanremo: da “Alba” di Ultimo alla comicità di Angelo Duro
La Sicilia arriva a Sanremo. Musica, testi, autori, cantanti, comici e non solo. Quest'anno all'Ariston l'aria si fa calda e…“Da Abakainon a Tripi, una storia che non si ferma”: l’evento del Comune e della Comunità ellenica
Dalla sinergia tra il Comune di Tripi e la Comunità Ellenica dello Stretto un viaggio alla scoperta delle radici del…Taormina(Me), parte il restauro della tomba di età romana, Scarpinato: “Grande soddisfazione”
Al via il restauro della tomba a camera di età romana imperiale "La Guardiola", all'interno del giardino dell'hotel Villa Fiorita,…Palermo, “Memorie di vagabondaggi”: la mostra fotografica di Martino Zummo
Si inaugura Sabato 4 febbraio 2023, presso l’Archivio Storico del Comune di Palermo, alle ore 17.30, la mostra fotografica di…Catania, festa di Sant’Agata: tra devozione e folklore
Iniziano oggi i festeggiamenti dediti alla Santa Patrona di Catania e proseguiranno fino a giorno 5 febbraio. Il programma delle…Fondazione Taormina Arte: Pippo Palmeri è il nuovo commissario
Pippo Palmeri, sindaco di Roccamena e funzionario della Regione- prima al turismo e adesso ai beni culturali- è stato nominato…“La malagrazia”: a Catania presentazione del libro di Margherita Ingoglia
Avrà luogo Venerdì 3 febbraio alle ore 18:00, presso la libreria Mondadori di piazza Roma a Catania, e sabato 4…“Biagio Conte, un esempio di vita”: l’omaggio dello scultore campano Sepe
L'artista campano Domenico Sepe donerà la sua opera alla città di PalermoSinergie tra Messina e il Museo MAXXI, Germanà: “Lo Stretto baricentro del Mediterraneo”
Il presidente del MAXXI Alessandro Giuli è stato oggi a Messina, accompagnato dal senatore Germanà per l'avvio di importanti sinergieMessina, le “Mine vaganti” di Ozpetek esplodono anche al teatro: applausi al Vittorio Emanuele
L'adattamento teatrale del film conquista anche il pubblico del Teatro Vittorio Emanuele. Sold out in tutte le repliche“U sa fari a Chimenti”
Ci lascia Vito Chimenti. Per il popolo di fede rosa-nero, a parlar di bicicletta ancorchè di Totò Cannatella, si doveva…Si inaugura a Siracusa la Scuola di Beni archeologici. Malfitana: “Riapertura importante”
Dopo anni di chiusura riapre a Siracusa la sede della Scuola di Specializzazione in Beni archeologici a Palazzo Chiaramonte. L'inaugurazione…Il Castelbuono Jazz Festival cambia nome e diventa itinerante
È stato presentato il calendario 2023 di Castelbuono Jazz Festival. Dodici mesi che raccontano in po’ lo spirito della 26^…Palermo, al Teatro Massimo concerto in memoria di bambini vittime della Shoah
In occasione del Giorno della memoria, i Kindertotenlieder, saranno cantati dal mezzosoprano tedesco Wiebke Lehmkuhl in memoria di tutti i bambini vittime…Messina, al Teatro Vittorio Emanuele le “Mine vaganti” di Ozpetek
In scena dal 27 al 29 gennaio l'adattamento teatrale di uno dei film più amati di Ozpetek che firma la…A Corleone (Pa) il libro “Mafia senza onore”. Sanfilippo e Scaglione: “Le nuove generazioni contro la grande impostura”
L'appuntamento è per venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 17,00 a Corleone (PA) nel Salone CIDMA - S. Ludovico. Saranno…“Centro Studi Dino Grammatico” incontra il Presidente Ars Galvagno
Le iniziative legate al decennale della fondazione (2013 - 2023) del "Centro Studi Dino Grammatico" si sono aperte con l'incontro da…Sciopero alla Foss, i sindacati chiedono dimissioni vertici: stop a concerti
I sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal hanno proclamato lo sciopero dei lavoratori della Fondazione Orchestra…
Ultima ora
lunedì 24 Marzo 2025
Al “Mese della Cultura” di Acireale anche la Biennale di Venezia, D’Agostino: “Città modello di riferimento regionale”
sabato 22 Marzo 2025
Città Metropolitana di Palermo, progetto “Giovani per l’Inclusione”, Lagalla: “La scuola centrale per la costruzione di una società equa e inclusiva” CLICCA PER IL VIDEO
venerdì 21 Marzo 2025
Pasqua in Sicilia 2025, il concorso per foto e video di ERSU Palermo e KARASICILIA riservato agli studenti
venerdì 21 Marzo 2025
Inaugurazione anno accademico, Schifani all’università Kore di Enna: “La formazione è un baluardo contro l’illegalità”
venerdì 21 Marzo 2025