Categorie:
Agrigento, conferenza Anioc: “Tutela del patrimonio culturale in Sicilia”
"La tutela del patrimonio culturale nella regione Sicilia" è l'interessante argomento che sarà trattato nel corso di una conferenzaSicilia Jazz Festival 2022: la Concertgebouw Jazz Orchestra presenta “Sing Sinatra” CLICCA PER LE FOTO
Il Sicilia Jazz Festival aprirà i battenti il 24 giugno con una doppia “prima mondiale”Riapre a Ballarò il Teatro delle Balate con ‘Labirinto’. Samoná: “Valorizzare i luoghi e fare cultura”
Dopo 28 mesi riapre i battenti con "LABIRINTO: dai miti al teatro" uno spettacolo scritto da Dario Ferrari e Nina…Premio Internazionale Apoxiomeno 2022, il professor Francesco Pira nella giuria
L'evento si terrà a Pesaro dal 9 al 18 settembre ed è organizzato dall'IPA.Agòn 2022, in scena al Teatro Greco di Siracusa ‘Processo ad Edipo: da eroe a imputato’
Per una notte, tra le pietre magiche del Teatro greco di Siracusa, uno dei più antichi e, ancora oggi, tra…Città Metropolitana: i Pupi siciliani della tradizione messinese hanno trovato casa
Grazie al protocollo siglato dal commissario straordinario Santoro i pupi siciliani di Rosario Gargano avranno una sede, un museo ed…Memorial Adolfo Celi: due giorni di eventi al Museo di Messina dedicati al grande attore
Il Memorial in occasione del centenario della nascita è organizzato dal Cirs e si terrà il 29 e 30 giugno…Palermo vincerà imparando a rimotivare le risorse umane
Un leader che parla male dei suoi collaboratori, un amministratore che parla male dei suoi impiegati è destinato a perdere,…Città Creativa UNESCO, Castelbuono candidata per gastronomia. Cicero: “Progetto per tutta Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Castelbuono si candida a diventare una Città Creativa UNESCO per la Gastronomia 2023, quale elemento strategico per il proprio sviluppo sostenibileRostri della battaglia delle Egadi, Samonà: “Conclusa campagna. Consultazione studi anche online” CLICCA PER LE FOTO
Si è appena conclusa la campagna di documentazione e studio dei 23 rostri recuperati nei fondali di Levanzo che saranno…A Selinunte il progetto U-MAR: Sicilia modello per lo sviluppo degli itinerari archeologici subacquei
Si è svolto a Selinunte il II Meeting Transnazionale del progetto "U-Mar - Enhancing underwater archeology to make it a innovative tool…Giornata Mondiale dell’Art Nouveau: 10 e 11 giugno aperti i luoghi Liberty in Sicilia
Venerdì 10 e sabato 11 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell'Art Nouveau, i luoghi del Liberty di proprietà della Regione…Palermo, torna lo Sperone Walking Tour CLICCA PER LE FOTO
Un’occasione per sostenere anche economicamente il progetto dal basso e che non si accontenta di accendere semplicemente i riflettori sui…Messina, mezzo milione di euro per la Cripta del Duomo. Sarà riaperta ai visitatori
La Regione ha firmato il decreto di finanziamento. "Finalmente sarà possibile rendere fruibile un luogo chiuso da tempo" commenta la…L’Università di Palermo torna a scavare nell’area di Solunto. Samonà: “Riprendono scavi in tutta la Sicilia”
I lavori, realizzati nell'ambito del Protocollo d'intesa tra il Parco archeologico di Himera, Solunto e Monte Iato e il Dipartimento…Messina, la storia di Omayma uccisa a bastonate dal marito diventa un film
La mediatrice culturale che viveva a Messina è stata uccisa dal marito la notte tra il 3 e 4 settembre…Al via la stagione estiva della FOSS: decine di concerti da giugno a settembre in tutta Sicilia CLICCA PER IL VIDEO
E' stata presentata questa mattina, nel foyer del Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, la stagione estiva 2022 della Fondazione Orchestra…Storia di padre Alessio, ultimo monaco eremita, che vive in provincia di Messina
Monaco di rito greco ortodosso vive in un eremo nella Candelora, a Santa Lucia del Mela. La sua storia raccontata…San Vito lo Capo, recuperato antico bacile in ceramica: si studia datazione
Recuperato dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, nelle acque della tonnara del Secco a San Vito lo Capo (Tp), un…Prima domenica del mese, ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici regionali CLICCA PER LE FOTO
Domenica 5 giugno, prima domenica del mese, in Sicilia si entra gratis in tutti i parchi archeologici, i musei e…Pesto trapanese, la Sicilia contadina in una ricetta: origini e fake news nel libro di Paolo Salerno
Aglio, pomodoro, basilico, mandorle, olio extra vergine di oliva, sale, senza dimenticare mortaio e pestello. Nel suo ultimo libro (con…Cultura, scuola musicale diretta da Mogol: pubblicato bando per 30 giovani
I partecipanti – di età compresa tra i 18 e 35 anni, residenti in Sicilia – potranno inviare la richiesta…Imprese per la Gola: business e solidarietà a tavola. La ricetta di Mussomeli CLICCA PER IL VIDEO
Come si può vivere e visitare la Sicilia in modo da avere un’esperienza unica e contagiosa? La risposta è una…Beni Culturali, Samonà: “Sottoscritto accordo in nome dell’archeologia con l’Università di Catania”
L'Assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana e il Rettore dell'Università degli Studi di Catania hanno sottoscritto un accordo quadro per…Giornata Mondiale dell’Art Nouveau, Samonà: “Aperti i luoghi del Liberty della Regione”
Il prossimo 10 giugno ricorre la Giornata Mondiale dell'Art Nouveau: per l'occasione l'assessore Alberto Samonà, ha disposto che venerdì 10 e sabato 11 giugno…Canicattì, dopo due anni torna il premio “Giudice Rosario Livatino AIA”
Dopo una interruzione di due anni dovuta alla pandemia, torna in grande stile il premio nazionale "Giudice Rosario Livatino AIA"Imprese per la Gola: Modica e la ricetta del successo tra tradizione, digitale ed export CLICCA PER IL VIDEO
Quanto è importante la digitalizzazione nel comparto agroalimentare? In che modo un prodotto o una tecnica di produzione innovativa può…
Ultima ora
sabato 22 Febbraio 2025
Il Castello di Taormina entra nei luoghi del Fai: è il terzo siciliano
venerdì 21 Febbraio 2025
Teatro Massimo di Palermo: l’Ensemble di flauti della Massimo Youth Orchestra in concerto con “The wings of the wind”
venerdì 21 Febbraio 2025
Palermo, approvato un progetto di orientamento verso la cultura d’impresa. Ferrandelli: “Un passo concreto per sostenere i giovani”
giovedì 20 Febbraio 2025
Villafranca Tirrena (ME), inaugurato il murale dedicato a Graziella Campagna. Cracolici: “La sua storia è esemplare dell’agire mafioso” CLICCA PER IL VIDEO
giovedì 20 Febbraio 2025
Messina ospita la Casa delle Farfalle, arte e biodiversità si uniscono al Museo Regionale Accascina
giovedì 20 Febbraio 2025