Condividi
Puntata 47

Da donna Sarina c’è Fernando Rizzo (Rete Civica): “Ecco tutti i sì al Ponte” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 10 Gennaio 2024

C’è chi il suo sì al Ponte lo ha iniziato a gridare da anni, sin da quando il progetto è finito in un cassetto, o nei periodi in cui a prevalere era la frase “prima tutto il resto”. C’è chi, carte e numeri alla mano non si è mai arreso e di governo in governo ha sostenuto le ragioni del sì (QUI). Anzi “sì certo, sì se non ora quando?”. E oggi che il fronte del No scende in piazza ed è rumoroso si arrabbia perché legge troppe fake news (QUI)

L’ospite della 47esima puntata di donna Sarina è uno storico SìPonte, tra i promotori di mobilitazioni, proteste, petizioni, convegni. E’ l’avvocato Fernando Rizzo presidente di Rete civica Infrastrutture per il Mezzogiorno (QUI) e consulente giuridico della sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento Matilde Siracusano.

Per Rizzo i veri nemici del Ponte sono i “diffusori di bufale”, quelli che, consapevolmente o inconsapevolmente, motivano il loro no con tesi prive di fondamento logico o scientifico o ancora di natura ideologica (QUI)

Ecco perché secondo Fernando Rizzo i sì sono tanti (QUI) e tutti basati su studi, report ambientali e sulla certezza che il Ponte ha un effetto moltiplicatore sulle infrastrutture sullo sviluppo e sull’occupazione

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Si apre il 2025 di Forza Italia, Tamajo a Schifani: “Rimani per un’altra legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edy Tamajo, riunisce i ranghi di Forza Italia a Mondello. Ospite d’eccezione il governatore Renato Schifani.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.